
Trecate scende in piazza per Gaza: manifestazione per pace e giustizia
Appuntamento domani in piazza Cavour
Appuntamento domani in piazza Cavour
Direttrice del Cisa Ovest Ticino ed ex dipendente del comune di Trecate scomparsa lo scorso anno
A febbraio Binatti aveva defenestrato l’ormai ex assessore Baraggini che dopo poche settimane ha ricevuto un incarico dal Maggiore. L’opposizione: «Via le competenze, strade rotte
Il concorso di idee è aperto fino alla fine dell’anno
Ancora una volta al centro della polemica la struttura sportiva di via Mezzano
Audizione in commissione. Ribatte il sindaco Binatti: «Non è la sede appropriata per discussioni che hanno natura tecnica»
L’episodio ieri sera intorno alle 21 nei pressi del cimitero
A Trecate scoppia la polemica sulla borsa di studio intitolata a Enzio Zanotti Fragonara, ex sindaco del paese, istituita in sua memoria per premiare il
Da chiarire le dinamiche dell’accaduto
Il premio, intitolato all’ex sindaco e rivolto ai giovani, era ststo istituito nel 2019
Appuntamento domani in piazza Cavour
Direttrice del Cisa Ovest Ticino ed ex dipendente del comune di Trecate scomparsa lo scorso anno
A febbraio Binatti aveva defenestrato l’ormai ex assessore Baraggini che dopo poche settimane ha ricevuto un incarico dal Maggiore. L’opposizione: «Via le competenze, strade rotte e soldi fermi in cassa»
Il concorso di idee è aperto fino alla fine dell’anno
Ancora una volta al centro della polemica la struttura sportiva di via Mezzano
Audizione in commissione. Ribatte il sindaco Binatti: «Non è la sede appropriata per discussioni che hanno natura tecnica»
L’episodio ieri sera intorno alle 21 nei pressi del cimitero
A Trecate scoppia la polemica sulla borsa di studio intitolata a Enzio Zanotti Fragonara, ex sindaco del paese, istituita in sua memoria per premiare il merito e l’impegno dei giovani studenti. La famiglia ha annunciato la decisione di interrompere l’erogazione del premio, puntando il dito contro il Comune per presunti
Da chiarire le dinamiche dell’accaduto
Il premio, intitolato all’ex sindaco e rivolto ai giovani, era ststo istituito nel 2019
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.