
“Scatole di Natale”: il cuore grande dei novaresi
“Scatole di Natale”: il cuore grande dei novaresi. Sono oltre 5mila le scatole solidali raccolte in città e nell’Ovest Ticino relative all’iniziativa, nata da un
“Scatole di Natale”: il cuore grande dei novaresi. Sono oltre 5mila le scatole solidali raccolte in città e nell’Ovest Ticino relative all’iniziativa, nata da un
Rsa, l’appello dei Comuni: «La Regione apra il portafogli e ci aiuti, non ce la facciamo più». Si sono ritrovati ieri, mercoledì 9 dicembre, i
Il menù d’asporto a sostegno dei trovatelli e delle famiglie bisognose. Il tradizionale appuntamento con la “cena gattosa”, promossa dal Parco cani-gattile di Galliate e
Durante la prima pandemia il comune di Cameri aveva raccolto raccolto 40 mila euro grazie alle donazioni di aziende, enti, associazioni ma anche di privati
#Cameriaiutacameri, la minoranza: «Un fallimento, chiediamo criteri più inclusivi». Il bando per l’assegnazione di contributi per l’affitto, lanciato dal Comune all’inizio dell’emergenza Covid 19 e
«Usiamo il buon senso. In paese non sono emerse situazioni critiche, altrimenti le forze dell’ordine sarebbero intervenute, ma è comunque opportuno non abbassare 12la guardia
Trecate, il Pane Quotidiano sospende (di nuovo) il servizio. La mensa dei poveri era già stata chiusa durante il primo lockdown. «La sospensione è motivata
Focolaio Covid alla Rsa di Bellinzago: 28 positivi su 33. A comunicarlo è il sindaco Fabio Sponghini con un post sul suo profilo Facebook. Tra
De Grandis polemizza sul minuto di silenzio. A “farne le spese” la memoria di Franca Guglianetti. Nella seduta di consiglio provinciale di questa mattina, lunedì
Venerdì 9 ottobre si è tenuta la cerimonia di inaugurazione del presbiterio della chiesa parrocchiale Sant’Ilario di Veruno, al termine dei lavori di restauro resi
“Scatole di Natale”: il cuore grande dei novaresi. Sono oltre 5mila le scatole solidali raccolte in città e nell’Ovest Ticino relative all’iniziativa, nata da un progetto di solidarietà di Milano di Marion Pozzato, e ripresa a Novara dal gruppo Terziario Donna Alto Piemonte, in collaborazione con l’Associazione Il Biancospino onlus.
Rsa, l’appello dei Comuni: «La Regione apra il portafogli e ci aiuti, non ce la facciamo più». Si sono ritrovati ieri, mercoledì 9 dicembre, i sindaci dei Comuni di Cerano, Galliate, Romentino, Cameri, il sindaco Carla Zucco presidente dell’assemblea dei sindaci e il Consorzio Cisa ovest Ticino per lanciare un
Il menù d’asporto a sostegno dei trovatelli e delle famiglie bisognose. Il tradizionale appuntamento con la “cena gattosa”, promossa dal Parco cani-gattile di Galliate e dal ristorante Vecchia dogana quest’anno va in scena in versione “take away” e offre anche un contributo alle famiglie in difficoltà del comune dell’Ovest Ticino.
Durante la prima pandemia il comune di Cameri aveva raccolto raccolto 40 mila euro grazie alle donazioni di aziende, enti, associazioni ma anche di privati cittadini allo scopo di aiutare circa 45 famiglie a sostenere il canone di affitto attraverso l’iniziativa #Cameriaiutacameri. Nella giornata di ieri, il gruppo di minoranza
#Cameriaiutacameri, la minoranza: «Un fallimento, chiediamo criteri più inclusivi». Il bando per l’assegnazione di contributi per l’affitto, lanciato dal Comune all’inizio dell’emergenza Covid 19 e chiuso lo scorso 22 giugno, ha trovato molti consensi. Erano, infatti, stati raccolti quarantamila euro con donazioni di aziende, enti, associazioni ma anche di privati
«Usiamo il buon senso. In paese non sono emerse situazioni critiche, altrimenti le forze dell’ordine sarebbero intervenute, ma è comunque opportuno non abbassare 12la guardia mai e andare a limare anche le situazioni laddove non eccezionali». E’ molto diretto l’assessore con delega al Commercio Simone Gambaro: l’amministrazione, insieme all’associazione Commercianti
Trecate, il Pane Quotidiano sospende (di nuovo) il servizio. La mensa dei poveri era già stata chiusa durante il primo lockdown. «La sospensione è motivata dalle difficoltà di garantire adeguate misure anti Covid a chi che opera in cucina – spiegano i volontari -. Per la preparazione dei pasti caldi
Focolaio Covid alla Rsa di Bellinzago: 28 positivi su 33. A comunicarlo è il sindaco Fabio Sponghini con un post sul suo profilo Facebook. Tra questi, 6 sono ricoverati in ospedale anche se quasi tutti con sintomalogia lieve o asintomatici; gli altri 22 si trovano all’interno della struttura con assenza
De Grandis polemizza sul minuto di silenzio. A “farne le spese” la memoria di Franca Guglianetti. Nella seduta di consiglio provinciale di questa mattina, lunedì 26 ottobre, la consigliera della Lega Elena Foti ha proposto un minuto di silenzio per ricordare Franca Guglianetti, scomparsa lo scorso 2 ottobre, «mamma della
Venerdì 9 ottobre si è tenuta la cerimonia di inaugurazione del presbiterio della chiesa parrocchiale Sant’Ilario di Veruno, al termine dei lavori di restauro resi possibili anche grazie al Fondo Don Camillo Nobile costituito presso la Fondazione Comunità Novarese onlus. Nato nel 2010 e intitolato a don Camillo, per tanti
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.