
Escursioni nel parco del Ticino? Da luglio ci sarà la fermata del treno
È la stazione Galliate Parco del Ticino, a 300 metri dal fiume e gestita da Ferrovie Nord
È la stazione Galliate Parco del Ticino, a 300 metri dal fiume e gestita da Ferrovie Nord
Era stato il sindaco Andrea Baldassini a manifestare la volontà di poter fare qualcosa in estate: «Dovremmo contingentare gli ingressi, qualcosa di impensabile dice»
La modulistica è già presente sul sito ufficiale del fast food
La decisione è stata presa nella giornata di domenica 14 giugno con effetto immediato
Si chiama “Noi ci siamo” la lista civica a sostegno del candidato Pd. Giancarlo Rosina, da anni nella politica locale, era stato in maggioranza con
Discoteche sul piede di guerra. Il Piemonte, insieme ad altre regione d’Italia, è in zona bianca da lunedì 14 giugno. Tra le novità la riapertura
Se ne sono andati la metà dei 140 giorni previsti dal cronoprogramma per la realizzazione del manufatto provvisorio lungo il Sesia ma l’iter è ancora
Oleggio, il Crystal Park ha due nuovi alberi, un gelso e una quercia e da ieri, lunedì 13 giugno, entrambi portano con sé una targa
Saranno per la prima volta in piazza Cavour domenica, domenica 13 giugno, con il proprio gazebo gli esponenti dei 5Stelle guidati in consiglio comunale da
Quattro videofavole ispirate a Gianni Rodari. La scuola va oltre la pandemia! In uscita su facebook 4 videofavole realizzate dall’ITIS Da Vinci, al termine del
Era stato il sindaco Andrea Baldassini a manifestare la volontà di poter fare qualcosa in estate: «Dovremmo contingentare gli ingressi, qualcosa di impensabile dice»
È la stazione Galliate Parco del Ticino, a 300 metri dal fiume e gestita da Ferrovie Nord
La modulistica è già presente sul sito ufficiale del fast food
La decisione è stata presa nella giornata di domenica 14 giugno con effetto immediato
Si chiama “Noi ci siamo” la lista civica a sostegno del candidato Pd. Giancarlo Rosina, da anni nella politica locale, era stato in maggioranza con l’amministrazione Zanotti e poi si era candidato da solo per due volte. Tra i nomi del suo gruppo anche quello di Silvana Corigliano, candidata sindaco
Discoteche sul piede di guerra. Il Piemonte, insieme ad altre regione d’Italia, è in zona bianca da lunedì 14 giugno. Tra le novità la riapertura delle discoteche ma senza balli. A esprimersi sulla vicenda è Maurizio Lo Vecchio, il gestore del Celebrità e anche presidente Silb Novara e Vco
Se ne sono andati la metà dei 140 giorni previsti dal cronoprogramma per la realizzazione del manufatto provvisorio lungo il Sesia ma l’iter è ancora fermo ai risultati delle operazioni di bonifica dopo che la prima ditta incaricata avrebbe rinunciato a proseguire
Oleggio, il Crystal Park ha due nuovi alberi, un gelso e una quercia e da ieri, lunedì 13 giugno, entrambi portano con sé una targa di legno inciso. E’ il gesto di un cittadino oleggese e di nonna Amelia in ricordo della piccola Crystal, di Dawna e Cristian, morti nella
Saranno per la prima volta in piazza Cavour domenica, domenica 13 giugno, con il proprio gazebo gli esponenti dei 5Stelle guidati in consiglio comunale da Claudio Colli, che comincia a tracciare un primo disegno in vista delle prossime elezioni
Quattro videofavole ispirate a Gianni Rodari. La scuola va oltre la pandemia! In uscita su facebook 4 videofavole realizzate dall’ITIS Da Vinci, al termine del progetto SIAE – PERCHICREA “L’immaginazione audiovisiva – entrare nella realtà dalla finestra a 100 anni dalla nascita di Gianni Rodari” con il sostegno del Ministero
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.