
Trecate, arriva la Tari più bassa fino al 50% per aiutare esercizi e categorie in difficoltà
Sul tema proprio la minoranza aveva punzecchiato il primo cittadino nei giorni scorsi accusandolo di non aver utilizzato i fondi per aiutare chi si è
Sul tema proprio la minoranza aveva punzecchiato il primo cittadino nei giorni scorsi accusandolo di non aver utilizzato i fondi per aiutare chi si è
Il sindaco Andrea Baldassini è intervenuto durante la trasmissione “Estate in diretta”
Il sindaco Baldassini: «La volontà di aiutare chi affronta calamità naturali, ovunque si verifichino, è la base dello spirito dei nostri volontari»
Sono 40 effettivi. Con l’avvento di McDonald’s, che ha inaugurato lo scorso martedì 27 luglio, la città di Oleggio ha potuto offrire 40 posti di
Durante la settimana i gazebo sono itineranti in più punti della città, la domenica quasi tutti si riuniscono nel cuore pulsante di Trecate. Da qualche
L’iniziativa è rivolta ai borgomaneresi: 80 i posti disponibili
Al via il cantiere per la realizzazione di un sottopasso nella stazione di Borgoticino
È quanto emerge dalle nomine appena effettuate dal vescovo Mons. Franco Giulio Brambilla in tutta la Diocesi, tra novità e conferme
Sono comparsi lo scorso weekend nel parco della Camarlona di Romentino i disegni realizzati dai neo-diplomati dell’IIS “Biagio Pascal” di Romentino, coinvolti negli ultimi due
Il primo cittadino Federico Binatti replica all’accusa dell’associazione Auser che puntato il dito contro il Comune per la mancata organizzazione della “Festa d’estate” anche per
Sul tema proprio la minoranza aveva punzecchiato il primo cittadino nei giorni scorsi accusandolo di non aver utilizzato i fondi per aiutare chi si è trovato in difficoltà causa Covid
Il sindaco Andrea Baldassini è intervenuto durante la trasmissione “Estate in diretta”
Il sindaco Baldassini: «La volontà di aiutare chi affronta calamità naturali, ovunque si verifichino, è la base dello spirito dei nostri volontari»
Sono 40 effettivi. Con l’avvento di McDonald’s, che ha inaugurato lo scorso martedì 27 luglio, la città di Oleggio ha potuto offrire 40 posti di lavoro. E l’aspetto importante è che tutti e 40, lo dichiara McDonald’s, sono residenti a Oleggio oppure nei paesi limitrofi. Il nuovo locale fasto food,
Durante la settimana i gazebo sono itineranti in più punti della città, la domenica quasi tutti si riuniscono nel cuore pulsante di Trecate. Da qualche domenica ormai piazza Cavour è diventata palcoscenico dei candidati sindaco alle prossime elezioni comunali 2021: ci sono gazebo dedicati al candidato, gazebo delle liste che
L’iniziativa è rivolta ai borgomaneresi: 80 i posti disponibili
Al via il cantiere per la realizzazione di un sottopasso nella stazione di Borgoticino
È quanto emerge dalle nomine appena effettuate dal vescovo Mons. Franco Giulio Brambilla in tutta la Diocesi, tra novità e conferme
Sono comparsi lo scorso weekend nel parco della Camarlona di Romentino i disegni realizzati dai neo-diplomati dell’IIS “Biagio Pascal” di Romentino, coinvolti negli ultimi due anni scolastici dal progetto “PiIL – Percorsi integrati di Inclusione e Lavoro” dell’associazione Territorio e Cultura Odv. Sabato 24 luglio gli studenti si sono ritrovati
Il primo cittadino Federico Binatti replica all’accusa dell’associazione Auser che puntato il dito contro il Comune per la mancata organizzazione della “Festa d’estate” anche per il 2021. «Noi abbiamo rinnovato la nostra partecipazione con patrocinio e contributo economico»
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.