
A Trecate spunta il quinto candidato: è Isidoro Migliorati
Si era già presentato alle ultime amministrative del 2016 ma non aveva raggiunto abbastanza preferenze per entrare in consiglio
Si era già presentato alle ultime amministrative del 2016 ma non aveva raggiunto abbastanza preferenze per entrare in consiglio
A sottolineare la questione è Roberto Claudi che punta il dito contro le amministrazioni comunali: «Se ne sono fregate delle linee guida». I sindaci Giuliano
A Pettenasco è corsa a due. Dopo quarant’anni lascia il sindaco storico. I prossimi 3 e 4 ottobre anche i cittadini del comune sulle sponde
L’attuale sindaco si ripresenterà con la lista “Tutti per Suno” che conta volti confermati e altri nuovi
Comunque ricco il calendario dedicato al folklore; tanti anche gli appuntamenti del calendario liturgico. Il palio salta per il secondo anno di fila
Bellinzago, trovato un ordigno bellico. Gli artificieri lo fanno brillare in una cava. Si sono concluse intorno alle 15 le oeprazioni di bonifica dell’ordigno inesploso
Festa ancora questa sera con la musica del vivo che rende omaggio a Vasco Rossi. Chi ha preso parte alle serate ha vissuto una sensazione
No sfilata tradizionale, no corsa degli asini, no fuochi d’artificio, ma la voglia di fare in festa in sicurezza è tantissima. E’ un p
Il progetto definitivo legato al Piru, il programma integrato di riqualificazione urbanistica, è stato approvato lo scorso 29 luglio in consiglio comunale
Il nome non è ancora stato svelato perché il gruppo sta ultimando gli ultimi dettagli, ma è certo: saranno due, almeno, i candidati sindaco in
Si era già presentato alle ultime amministrative del 2016 ma non aveva raggiunto abbastanza preferenze per entrare in consiglio
A sottolineare la questione è Roberto Claudi che punta il dito contro le amministrazioni comunali: «Se ne sono fregate delle linee guida». I sindaci Giuliano Pacileo e Claudiano Di Caprio spiegano la situazione: «Documentazione non idonea» e il primo cittadino di Cameri specifica che la situazione è stata chiarita con
A Pettenasco è corsa a due. Dopo quarant’anni lascia il sindaco storico. I prossimi 3 e 4 ottobre anche i cittadini del comune sulle sponde del lago d’Orta saranno chiamati alle urne per eleggere il sindaco e i consiglieri. Dopo quarant’anni di amministrazione come primo cittadino, in giunta o in
L’attuale sindaco si ripresenterà con la lista “Tutti per Suno” che conta volti confermati e altri nuovi
Comunque ricco il calendario dedicato al folklore; tanti anche gli appuntamenti del calendario liturgico. Il palio salta per il secondo anno di fila
Bellinzago, trovato un ordigno bellico. Gli artificieri lo fanno brillare in una cava. Si sono concluse intorno alle 15 le oeprazioni di bonifica dell’ordigno inesploso ritovato in via Bovio a Bellinzago. Durante l’intervento tutta l’area è stata isolata. Sul posto sono intervenuti Carabinieri, Polizia locale, Protezione civile, Vigili del Fuoco
Festa ancora questa sera con la musica del vivo che rende omaggio a Vasco Rossi. Chi ha preso parte alle serate ha vissuto una sensazione particolare, di normalità vera
No sfilata tradizionale, no corsa degli asini, no fuochi d’artificio, ma la voglia di fare in festa in sicurezza è tantissima. E’ un p
Il progetto definitivo legato al Piru, il programma integrato di riqualificazione urbanistica, è stato approvato lo scorso 29 luglio in consiglio comunale
Il nome non è ancora stato svelato perché il gruppo sta ultimando gli ultimi dettagli, ma è certo: saranno due, almeno, i candidati sindaco in paese; l’attuale primo cittadino Pietro Mattachini se la vedrà con un membro della squadra contro cui ha gareggiato già cinque anni fa
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.