
Asl, Vespolate: dal 19 ottobre nuovo orario al Centro prelievi
Asl, Vespolate: dal 19 ottobre nuovo orario al Centro prelievi. Sarà aperto solo il martedì con i seguenti servizi: ambulatorio infermieristico, prenotazione e ritiro referti
Asl, Vespolate: dal 19 ottobre nuovo orario al Centro prelievi. Sarà aperto solo il martedì con i seguenti servizi: ambulatorio infermieristico, prenotazione e ritiro referti
La sezione galliatese ha aderito a una iniziativa nazionale e internazionale dedicata al primo soccorso “VIVA! 2021”
Il neo eletto sindaco Joshua Carlomagno, che è stato il candidato più giovane della provincia, ha scelto una giunta quasi tutta in rosa
La sala era stata chiusa quando è scoppiata la pandemia
In vigore dalle 22 di stasera: stop all’alcol da asporto, vietati anche gli assembramenti con più di 4 persone
L’iniziativa fa parte del progetto “Scuole sicure” cui la città aveva aderito
Gli interventi potrebbero partire la prossima primavera 2022, al momento sono in corso studio di fattibilità e sostenibilità economica
E’ stata presentata ufficialmente questa mattina, 14 ottobre, la squadra di Federico Binatti che siederà in consiglio comunale per i prossimi cinque anni. Un mix
Prime/Forus è la nuova società che gestirà alcune strutture in Italia fra cui quella di Cameri. Gambaro: «Una bella notizia, significa poter tornare a progettare
Smentita dal primo cittadino la voce secondo cui alcuni esclusi da Novara potrebbero rientrare a Trecate
Asl, Vespolate: dal 19 ottobre nuovo orario al Centro prelievi. Sarà aperto solo il martedì con i seguenti servizi: ambulatorio infermieristico, prenotazione e ritiro referti dalle 11 alle 12; i prelievi saranno effettuati solo su prenotazione dalle 8,10 alle 9. «In alternativa – precisa l’Asl – negli altri giorni, per
La sezione galliatese ha aderito a una iniziativa nazionale e internazionale dedicata al primo soccorso “VIVA! 2021”
Il neo eletto sindaco Joshua Carlomagno, che è stato il candidato più giovane della provincia, ha scelto una giunta quasi tutta in rosa
La sala era stata chiusa quando è scoppiata la pandemia
In vigore dalle 22 di stasera: stop all’alcol da asporto, vietati anche gli assembramenti con più di 4 persone
L’iniziativa fa parte del progetto “Scuole sicure” cui la città aveva aderito
Gli interventi potrebbero partire la prossima primavera 2022, al momento sono in corso studio di fattibilità e sostenibilità economica
E’ stata presentata ufficialmente questa mattina, 14 ottobre, la squadra di Federico Binatti che siederà in consiglio comunale per i prossimi cinque anni. Un mix di volti già noti all’interno della maggioranza e altri nuovi. Vice sindaco il confermato Rossano Canetta, che ha le deleghe a Istruzione, Assistenza e Politiche
Prime/Forus è la nuova società che gestirà alcune strutture in Italia fra cui quella di Cameri. Gambaro: «Una bella notizia, significa poter tornare a progettare e garantire certezze ai nostri cittadini»
Smentita dal primo cittadino la voce secondo cui alcuni esclusi da Novara potrebbero rientrare a Trecate
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.