
Medici in pensione: a Caltignaga già operativo il sostituto
I cittadini residenti presso i comuni di Caltignaga e frazione di Sologno non dovranno effettuare alcuna nuova scelta – visto il pensionamento dei medici Angelo
I cittadini residenti presso i comuni di Caltignaga e frazione di Sologno non dovranno effettuare alcuna nuova scelta – visto il pensionamento dei medici Angelo
Ultima proiezione venerdì 30 giugno
Aperta al pubblico la nuova passerella pedonale nella stazione di Garbagna Novarese. La nuova passerella lunga 13 metri consente il collegamento diretto tra i due
L’ormai celebre serata musicale estiva sarà in piazza Martiri sabato 24 giugno
Giovedì 29 giugno in biblioteca civica, in collaborazione con l’associazione musicale Music’attiva
Per l’ultimo incontro dei “Weekend in giallo” in Biblioteca civica seguiremo le indagini degli improbabili “investigatori del martedì” cagliaritani
Tre arresti per due uomini e una donna per furto aggravato. Una 17enne è stata denunciata
L’inizio delle cerimonie sabato 17 giugno
L’arteria principale continuerà a essere a doppio senso di marcia. Diatriba tra maggioranza e opposizione
M.patto è il bando per realizzare iniziative di impatto sociale che punta su educazione alimentare, sostenibilità ambientale e promozione del territorio
I cittadini residenti presso i comuni di Caltignaga e frazione di Sologno non dovranno effettuare alcuna nuova scelta – visto il pensionamento dei medici Angelo Gioria e Patrizia Cravini – visto che verranno automaticamente assegnati al medico, dottoressa Amal Amiyare, che li sta attualmente sostituendo, esercitando l’attività negli ambulatori dei due
Ultima proiezione venerdì 30 giugno
Aperta al pubblico la nuova passerella pedonale nella stazione di Garbagna Novarese. La nuova passerella lunga 13 metri consente il collegamento diretto tra i due binari della stazione posta sulla linea Alessandria-Arona. Parallelamente proseguono, sempre a cura di Rfi, le attività per abbattere le barriere architettoniche con l’installazione di due
L’ormai celebre serata musicale estiva sarà in piazza Martiri sabato 24 giugno
Giovedì 29 giugno in biblioteca civica, in collaborazione con l’associazione musicale Music’attiva
Per l’ultimo incontro dei “Weekend in giallo” in Biblioteca civica seguiremo le indagini degli improbabili “investigatori del martedì” cagliaritani
Tre arresti per due uomini e una donna per furto aggravato. Una 17enne è stata denunciata
L’inizio delle cerimonie sabato 17 giugno
L’arteria principale continuerà a essere a doppio senso di marcia. Diatriba tra maggioranza e opposizione
M.patto è il bando per realizzare iniziative di impatto sociale che punta su educazione alimentare, sostenibilità ambientale e promozione del territorio
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.