
Galliate, cento candeline per nonna Ines
Cagliaritana, novarese di adozione ormai dal 1971, metà della sua vita l’ha trascorsa in Sardegna e metà a Novara prima e a Galliate poi. Ieri,

Cagliaritana, novarese di adozione ormai dal 1971, metà della sua vita l’ha trascorsa in Sardegna e metà a Novara prima e a Galliate poi. Ieri,

Un ponte culturale tra Galliate e Turbigo per valorizzare le terre del Ticino. Il comune di Galliate ha sottoscritto un protocollo d’Intesa con il comune

Sono stati questa settimana, martedì 13 e mercoledì 14 i primi appuntamenti del progetto galliatese ParliAMOne voluto fortemente dal consigliere Norma Rita Porzio, delegata con

Praticare uno sport, in questo caso la pallacanestro, non deve essere considerato un lusso, bensì un’opportunità rivolta a tutti. È questa la filosofia che da

Esprimere un desiderio regala una sensazione intensa, di gioia. E’ un bel gesto quello che nei giorni scorsi ha compiuto la Croce rossa di Galliate,

Nuove panchine per il pic nic, sistemazione dei tavoli, pulizia delle fontanelle, confermato il divieto di accendere fuochi. Pronta la riqualificazione delle Sette Fontane, una

Il primo cittadino Claudiano Di Caprio ha deciso: il nuovo vicesindaco di Galliate, che prende il posto del dimissionario Mirko Lombardo, è l’assessore Corrado Frugeri.

Cordoglio a Galliate. Si è spento dopo una malattia Vittorio Landini, il presidente dell’Uteg, l’università della terza età di Galliate. Classe 1940, 81 anni ancora

Un km di ciclabile per collegare Cameri e Galliate: è uno dei 33 progetti che la Provincia di Novara ha consegnato nel Recovery fund. L’idea

Città di Galliate senza vicesindaco e assessore. Nella mattinata di oggi, lunedì 29 marzo, Mirko Lombardo ha rassegnato le dimissioni da vice e assessore. Una

Cagliaritana, novarese di adozione ormai dal 1971, metà della sua vita l’ha trascorsa in Sardegna e metà a Novara prima e a Galliate poi. Ieri, giovedì 22 aprile, Ines Siddi ha compiuto 100 anni, un traguardo che anche le sue due sorelle avevano raggiunto (101 e 102 anni). L’elisir di

Un ponte culturale tra Galliate e Turbigo per valorizzare le terre del Ticino. Il comune di Galliate ha sottoscritto un protocollo d’Intesa con il comune di Turbigo per la realizzazione di azioni promozionali e per rafforzare i rapporti intercomunali con lo scopo di mantenere viva la memoria di personaggi ed

Sono stati questa settimana, martedì 13 e mercoledì 14 i primi appuntamenti del progetto galliatese ParliAMOne voluto fortemente dal consigliere Norma Rita Porzio, delegata con apposito decreto sindacale alle attività di supporto al sindaco inerenti gli interventi di assistenza alla persona a sostegno e prevenzione del disagio sociale. Il progetto

Praticare uno sport, in questo caso la pallacanestro, non deve essere considerato un lusso, bensì un’opportunità rivolta a tutti. È questa la filosofia che da sempre segue il Basket Galliate e resa ancor più concreta con l’apertura del “Basket Galliate Charity”, un fondo cui attingere per aiutare quelle famiglie in

Esprimere un desiderio regala una sensazione intensa, di gioia. E’ un bel gesto quello che nei giorni scorsi ha compiuto la Croce rossa di Galliate, che ha appunto esaudito un desiderio rispondendo a un appello importante. Il Comitato, grazie a una preziosa collaborazione congiunta, è riuscita a tendere una mano

Nuove panchine per il pic nic, sistemazione dei tavoli, pulizia delle fontanelle, confermato il divieto di accendere fuochi. Pronta la riqualificazione delle Sette Fontane, una delle aree verdi più frequentate, nel periodo primaverile ed estivo, dalle famiglie galliatesi e non. Un’area la cui storia inizia nel lontano 1850. I lavori

Il primo cittadino Claudiano Di Caprio ha deciso: il nuovo vicesindaco di Galliate, che prende il posto del dimissionario Mirko Lombardo, è l’assessore Corrado Frugeri. «La sua nomina deriva da vari fattori, – dice Di Caprio – è stato sempre al mio fianco e a quello della Lega nord. Abbiamo

Cordoglio a Galliate. Si è spento dopo una malattia Vittorio Landini, il presidente dell’Uteg, l’università della terza età di Galliate. Classe 1940, 81 anni ancora da compiere, Landini è stato dirigente di banca in San Paolo e dalla pensione si è occupato dell’università: «Era lui che gestiva tutta l’organizzazione, – dice

Un km di ciclabile per collegare Cameri e Galliate: è uno dei 33 progetti che la Provincia di Novara ha consegnato nel Recovery fund. L’idea di consentire un collegamento per i ciclisti è presente da tempo: «Il progetto esecutivo c’è dal 2008» spiega l’assessore camerese Rosa Maria Monfrinoli. Si tratta

Città di Galliate senza vicesindaco e assessore. Nella mattinata di oggi, lunedì 29 marzo, Mirko Lombardo ha rassegnato le dimissioni da vice e assessore. Una scelta «sofferta, – dice – che compio dopo una lunga e attenta riflessione, ma ci tengo a sottolineare che trae origine esclusivamente da motivazioni di