
Orta, l’ex sindaca Tromellini attacca il candidato Angeleri: una sola lista in corsa alle amministrative
L’ex prima cittadina, sfiduciata a dicembre, sceglie di non ripresentarsi ma voler costruire «una vera alternativa, libereremo Orta»
L’ex prima cittadina, sfiduciata a dicembre, sceglie di non ripresentarsi ma voler costruire «una vera alternativa, libereremo Orta»
Si chiama Bar-IN ed è gestito da giovani con disabilità
È stata inaugurata nel pomeriggio di oggi, 25 aprile, nel municipio di Ghemme, la mostra fotografica La Crociata Enologica di Mario Finotti. Un’esposizione che raccoglie
Dopo l’autorizzazione della Commissione Europea i lavori di ristrutturazione sono stati avviati in oltre 3300 uffici
È successo a una sola settimana di distanza dall’attivazione in via Massimo d’Azeglio
Non ce l’ha fatta la passeggera dell’auto coinvolta
Il ringraziamento del sindaco ai volontari
Dopo la lettera di don Ettore Maddalena, Federico Binatti smentisce: «Cifre non definitive, situazione in fase di valutazione»
Un’esperienza con persone normodotate grazie al progetto di Zoppis società benefit. L’inaugurazione a fine aprile
Al convegno a Galliate presenti tutte le cariche istituzionali. Il dem Rossi annuncia un’ordine del giorno per riportare i comuni nella commissione aeroportuale
L’ex prima cittadina, sfiduciata a dicembre, sceglie di non ripresentarsi ma voler costruire «una vera alternativa, libereremo Orta»
Si chiama Bar-IN ed è gestito da giovani con disabilità
È stata inaugurata nel pomeriggio di oggi, 25 aprile, nel municipio di Ghemme, la mostra fotografica La Crociata Enologica di Mario Finotti. Un’esposizione che raccoglie una quarantina di scatti dedicati all’universo vitivinicolo delle colline novaresi: dalle ampie vedute del paesaggio modellato dalle vigne, al racconto per immagini del ciclo stagionale
Dopo l’autorizzazione della Commissione Europea i lavori di ristrutturazione sono stati avviati in oltre 3300 uffici
È successo a una sola settimana di distanza dall’attivazione in via Massimo d’Azeglio
Non ce l’ha fatta la passeggera dell’auto coinvolta
Il ringraziamento del sindaco ai volontari
Dopo la lettera di don Ettore Maddalena, Federico Binatti smentisce: «Cifre non definitive, situazione in fase di valutazione»
Un’esperienza con persone normodotate grazie al progetto di Zoppis società benefit. L’inaugurazione a fine aprile
Al convegno a Galliate presenti tutte le cariche istituzionali. Il dem Rossi annuncia un’ordine del giorno per riportare i comuni nella commissione aeroportuale
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.