
Piemonte investimenti nelle aziende agricole: la regione proroga al 1 marzo 2022 la scadenza del bando
La Regione Piemonte ha prorogato dal 15 febbraio al 1 marzo 2022 la scadenza del bando
La Regione Piemonte ha prorogato dal 15 febbraio al 1 marzo 2022 la scadenza del bando
Piemonte, Liguria e Valle D’Aosta le regioni coinvolte
Nel frattempo, verrà convocata anche una riunione piemontese di coordinamento di province e consorzi
Confermato il vertice dell’Associazione, Alessandro Comoletti, presidente
Il presidente Cirio: «La pandemia ci ha insegnato che su salute e ricerca non si taglia e con questi interventi vogliamo anche valorizzare la professionalità
Il consigliere Rossi: «Il Covid ha fatto deflagrare una situazione presente nella nostra società»
I dati sull’incidenza del contagio nelle fasce di età scolastiche
Assessore Protopapa: «Il cambiamento climatico richiede un maggiore scambio di informazioni per ottenere soluzioni innovative nelle coltivazioni»
Il presidente Cirio: «Ora anticiperemo il più possibile le prossime somministrazioni»
Il nuovo presidente: «Punteremo sulla formazione continua e sinergie con gli acconciatori di altri paesi»
La Regione Piemonte ha prorogato dal 15 febbraio al 1 marzo 2022 la scadenza del bando
Piemonte, Liguria e Valle D’Aosta le regioni coinvolte
Nel frattempo, verrà convocata anche una riunione piemontese di coordinamento di province e consorzi
Confermato il vertice dell’Associazione, Alessandro Comoletti, presidente
Il presidente Cirio: «La pandemia ci ha insegnato che su salute e ricerca non si taglia e con questi interventi vogliamo anche valorizzare la professionalità preziosa dei nostri ricercatori universitari»
Il consigliere Rossi: «Il Covid ha fatto deflagrare una situazione presente nella nostra società»
I dati sull’incidenza del contagio nelle fasce di età scolastiche
Assessore Protopapa: «Il cambiamento climatico richiede un maggiore scambio di informazioni per ottenere soluzioni innovative nelle coltivazioni»
Il presidente Cirio: «Ora anticiperemo il più possibile le prossime somministrazioni»
Il nuovo presidente: «Punteremo sulla formazione continua e sinergie con gli acconciatori di altri paesi»