In città

Re Biscottino “padrone” di Novara

Aperto ufficialmente questa mattina il Carnevale con il taglio di un simbolico nastro in vicolo Monte Ariolo. Nel pomeriggio la grande sfilata nelle vie del

In città

Re Biscottino “padrone” di Novara

Aperto ufficialmente questa mattina il Carnevale con il taglio di un simbolico nastro in vicolo Monte Ariolo. Nel pomeriggio la grande sfilata nelle vie del centro e la consegna delle chiavi della città alla maschera da parte sindaco: «Per qualche giorno pensaci tu…»

«Altro che Carnevale… A Pernate siamo già in Quaresima»

Secondo sit in di protesta degli abitanti della frazione novarese contro il progetto per l’insediamento del nuovo polo logistico. Le associazioni raccolgono impegnate nella raccolta di fondi per ricorrere al Tar: «Va fatta la variante al Prg»

Negozi, artigiani e ristoranti in rete. Arriva la app del commercio novarese

Basterà inquadrare un QRcode per scaricare la app e consultare negozi, artigiani e ristoranti della città di Novara; in un secondo momento anche gli eventi. Una piattaforma digitale, usufruibile da fine marzo, sviluppata dal Distretto urbano del commercio (Duc) allo scopo di creare un grande centro commerciale virtuale. L’iniziativa è

Novara, chiude il Tune dischi dopo 49 anni di attività

Gli amanti della musica, almeno una volta nella vita, si sono fermati a Novara in via Fratelli Rosselli, 23 per fare tappa in quello che, per 49 anni è stato di fatto il tempio della rivendita di dischi e gadget musicali. Vinili introvabili, magliette di artisti che hanno segnato la

Chiude la storica macelleria di piazza Duomo dopo 55 anni di attività

Dopo 55 anni chiude la storica macelleria Squintone di piazza Duomo a Novara. L’attività, avviata nel 1968 da Franco Squintone, è diventata in poco tempo un punto di riferimento per i novaresi. «Terminiamo, seppur con molto rammarico, la nostra avventura – racconta Paolo Squintone, figlio del fondatore, mancato il 23

Appello del Terzo Polo al sindaco Canelli: «Stop alla logistica di Pernate»

Non solo il Comitato per Pernate, i gruppi consiliari del Partito Democratico e dei Cinque Stelle, e alcune associazioni ambientaliste. Contro il novo polo logistico che sorgerà alle porte del cento abitato di Pernate si è schierato anche il Terzo Polo, il gruppo formato da Azione e Italia Viva. «Vorremmo