
Viabilità sul retro della stazione. «Serve un sottopasso per oltrepassare i binari»
La proposta del capogruppo del Pd ma in parte già prevista dal Pums. Intanto il Comune investe 100 mila euro per il marciapiede in via
La proposta del capogruppo del Pd ma in parte già prevista dal Pums. Intanto il Comune investe 100 mila euro per il marciapiede in via
Pd e 5 Stelle: «Servono attività commerciali a partire dal bar chiuso dal 2017»
Basterà inquadrare un QRcode per scaricare la app e consultare negozi, artigiani e ristoranti
Gli esponenti del Pd, in occasione del Consiglio comunale di giovedì, hanno chiesto di conoscere l’entetità dell’importo ma l’assessore Moscatelli ha chiesto tempo: «Si tratta
Dopo due secoli di attività chiude Caffè Rossanigo in via Rosselli. «Domani (sabato 8 aprile) è l’ultimo giorno – raccontano Costantino e Silvia Spataro che
Il provvedimento illustrato in Consiglio comunale dall’assessore al Bilancio Moscatelli. Sconto maggiore a Pernate grazie alla “raccolta puntuale”. La minoranza: «Bene proseguire su questa strada,
Entro la fine di giugno la ditta vincitrice del bando dovrà sottoscrivere il contratto e poi potrebbero trascorrere ancora sei mesi. La spiegazione del sindaco
In base alle previsioni meteorologiche, emerge che i valori delle temperature minime nei prossimi giorni si attesteranno ancora su valori bassi, tali da richiedere l’accensione
La donazione rappresenta una doppia azione benefica: infatti le uova sono state acquistate dall’European neuroblastoma association
Vincono l’edizione territoriale per i migliori video
La proposta del capogruppo del Pd ma in parte già prevista dal Pums. Intanto il Comune investe 100 mila euro per il marciapiede in via Leonardo da Vinci
Pd e 5 Stelle: «Servono attività commerciali a partire dal bar chiuso dal 2017»
Basterà inquadrare un QRcode per scaricare la app e consultare negozi, artigiani e ristoranti
Gli esponenti del Pd, in occasione del Consiglio comunale di giovedì, hanno chiesto di conoscere l’entetità dell’importo ma l’assessore Moscatelli ha chiesto tempo: «Si tratta di un lavoro complesso. I nostri uffici sono impegnati con il consuntivo»
Dopo due secoli di attività chiude Caffè Rossanigo in via Rosselli. «Domani (sabato 8 aprile) è l’ultimo giorno – raccontano Costantino e Silvia Spataro che dal 2013 gestiscono lo storico bar ristorante -. Non vogliamo visibilità, non abbiamo nemmeno dato l’annuncio sui social. Abbiamo, però, ricevuto tantissime manifestazioni di affetto
Il provvedimento illustrato in Consiglio comunale dall’assessore al Bilancio Moscatelli. Sconto maggiore a Pernate grazie alla “raccolta puntuale”. La minoranza: «Bene proseguire su questa strada, ma occorre accelerare con questo progetto»
Entro la fine di giugno la ditta vincitrice del bando dovrà sottoscrivere il contratto e poi potrebbero trascorrere ancora sei mesi. La spiegazione del sindaco non soddisfa il Pd. Paladini: «La situazione è nuovamente confusa»
In base alle previsioni meteorologiche, emerge che i valori delle temperature minime nei prossimi giorni si attesteranno ancora su valori bassi, tali da richiedere l’accensione del riscaldamento. Peraltro, si prevede per i prossimi giorni una significativa variazione termica tra le ore diurne e quelle notturne. Motivi per cui, rispetto al
La donazione rappresenta una doppia azione benefica: infatti le uova sono state acquistate dall’European neuroblastoma association
Vincono l’edizione territoriale per i migliori video
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.