
Ex campo Tav, la minoranza: «Famiglie sfrattate e divise. Anche i poveri hanno diritti»
Il Comune ha dato l’ultimatum agli ultimi quattro nuclei. L’area deve essere liberata per avviare il progetto di riqualificazione previsto con i fondi del Pnrr
Il Comune ha dato l’ultimatum agli ultimi quattro nuclei. L’area deve essere liberata per avviare il progetto di riqualificazione previsto con i fondi del Pnrr
Movimento 5 Stelle e Partito Democratico accusano l’amministrazione comunale di «immobilismo politico» e di aver fatto «troppi annunci»
Slitta di quasi un mese il ritorno dei mercatali nella struttura a causa dei problemi alla pensilina
La Procura di Novara ha tolto i sigilli al cavalcavia 25 Aprile. Il dissequestro è stato firmato dal pm Giovanni Castellani e notificato nella mattinata
La scoperta del pessimo stato di conservazione di più della metà dei pilastri che sostengono la struttura costringerà una rimodulazione dell’intervento, con un aumento dei
Il consolidamento comporterà un prolungamento dei lavori oltre i termini stabiliti. L’assessore Zoccali: «Ci stiamo impegnando per non creare ulteriori disagi agli operatori del mercatino»
Si chiude con una quindicina di domande il bando per le tende bordeaux promosso dal Distretto del commercio
Dopo il crollo del tetto e i lavori già programmati, la scuola è in cerca di sedici aule. «Ok per San Rocco nonostante le criticità,
«Il bando del nuovo ospedale è stato messo in discussione dal punto vista della “bancabilità” a seguito del repentino innalzamento del costo del denaro. Il
La sistemazione della mania C prevede il trasloco di 16 classi. Trattativa in corso con una parrocchia per la sistemazione degli alunni del liceo classico
Il Comune ha dato l’ultimatum agli ultimi quattro nuclei. L’area deve essere liberata per avviare il progetto di riqualificazione previsto con i fondi del Pnrr
Movimento 5 Stelle e Partito Democratico accusano l’amministrazione comunale di «immobilismo politico» e di aver fatto «troppi annunci»
Slitta di quasi un mese il ritorno dei mercatali nella struttura a causa dei problemi alla pensilina
La Procura di Novara ha tolto i sigilli al cavalcavia 25 Aprile. Il dissequestro è stato firmato dal pm Giovanni Castellani e notificato nella mattinata di oggi, 3 agosto, al Comune di Novara tramite il comando di Polizia locale. Un passo indispensabile per poter iniziare a piazzare il cantiere e
La scoperta del pessimo stato di conservazione di più della metà dei pilastri che sostengono la struttura costringerà una rimodulazione dell’intervento, con un aumento dei costi e una dilatazione dei tempi. Poco soddisfatti intanto i mercatali del momentaneo trasferimento nel parcheggio di viale Curtatone
Il consolidamento comporterà un prolungamento dei lavori oltre i termini stabiliti. L’assessore Zoccali: «Ci stiamo impegnando per non creare ulteriori disagi agli operatori del mercatino»
Si chiude con una quindicina di domande il bando per le tende bordeaux promosso dal Distretto del commercio
Dopo il crollo del tetto e i lavori già programmati, la scuola è in cerca di sedici aule. «Ok per San Rocco nonostante le criticità, valutiamo anche un’altra soluzione seppur poco pratica»
«Il bando del nuovo ospedale è stato messo in discussione dal punto vista della “bancabilità” a seguito del repentino innalzamento del costo del denaro. Il progetto, però, non cambia». Lo ha assicurato il sindaco Alessandro Canelli durante la commissione consiliare convocata sul tema della Città della Salute e della Scienza
La sistemazione della mania C prevede il trasloco di 16 classi. Trattativa in corso con una parrocchia per la sistemazione degli alunni del liceo classico e linguistico Carlo Alberto
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.