In città

In città

Si commemorano i 13 martiri di Vignale caduti per l’Italia

Torna puntuale l’appuntamento con la commemorazione dei 13 martiri di Vignale caduti per la lotta di liberazione il 26 agosto 1944. La cerimonia dell’80esimo anniversario si svolgerà domenica 25 agosto con la rappresentanza di Comune di Novara, Istituto Storico della Resistenza, Anpi e AssoArma. Dopo la messa alle 10.30 nella

Ragno violino, falsa informativa Asl: «Nessuna allerta a Veveri e Vignale»

Nella giornata di ieri è stata fatta circolare una falsa informativa Asl che avvertiva i residenti di Veveri e di Vignale della presunta presenza del ragno violino nei due quartieri periferici della città, e contenente alcuni consigli di comportamento per prevenire il contatto con il pericoloso aracnide o da tenere

Novara piange la scomparsa dell’artista Claudio Alliata

Nel giro di pochi giorni, Novara piange un altro personaggio noto: l’artista Claudio Alliata, 72 anni, mancato nella notte tra sabato 17 e domenica 18 agosto, stroncato dalla malattia contro cui combatteva da oltre un anno. Alliata, di professione geometra, era conosciuto soprattutto per il suo hobby, la musica a

Il mondo delle arti marziali piange la scomparsa del maestro Carlo Cariola

Novara, e in particolare il mondo delle arti marziali, è in lutto per la scomparsa, a 75 anni, del maestro Carlo Cariola, storico presidente della società Judo Ju Jitsu Novara e già direttore tecnico della squadra nazionale della disciplina Ju Jitsu. Cariola è deceduto questa mattina, 8 agosto, all’hospice di

Rami caduti e cartelli stradali divelti, il maltempo ha colpito anche Novara

Il forte temporale che si è abbattuto nel pomeriggio di ieri sul nord Italia ha colpito anche Novara e alcune zone della provincia. Numerosi gli interventi dei Vigili del fuoco, in particolare nella zona ovest della città. In via Galvani è stato necessario abbattere un albero pericolante. Sono state messe