
Sport e palestre, il sindaco Canelli: «Programmazione avviata da tre anni. Basta divisioni nelle società, serve fare rete»
L’intervento del primo cittadino dopo le polemiche sugli spazi in città
L’intervento del primo cittadino dopo le polemiche sugli spazi in città
Accuse e recriminazioni che finiscono per oscurare la questione di fondo: in città, come in gran parte del Paese, gli impianti sono pochi e spesso
Il Comune invita alla prudenza: domani attesa nuova ondata di maltempo
Il sindaco Canelli ha confermato che sul tavolo c’è l’ipotesti. Le eventuali risorse saranno destinate allo stadio Alcarotti
Ad agevolare il lavoro è il nuovo gestionale che permette l’invio di notifiche telematiche
Gli atleti e le società si aspettano soprattutto che il campo resti davvero aperto, accessibile e funzionante, senza nuove interruzioni
Tra pochi giorni Adriano Stefanelli sarà a Roma per un’udienza privata con papa Leone XIV e, come già accaduto con i suoi predecessori, gli consegnerà
La comunità novarese ha ricordato ieri, domenica 24 agosto, l’81º anniversario dell’eccidio dei 13 Martiri di Vignale. L’iniziativa, promossa dal Comune di Novara in collaborazione
A organizzarla il coordinamento Novara per la Palestina
Comunicate le modifiche al servizio di raccolta dei rifiuti
L’intervento del primo cittadino dopo le polemiche sugli spazi in città
Accuse e recriminazioni che finiscono per oscurare la questione di fondo: in città, come in gran parte del Paese, gli impianti sono pochi e spesso inadeguati
Il Comune invita alla prudenza: domani attesa nuova ondata di maltempo
Il sindaco Canelli ha confermato che sul tavolo c’è l’ipotesti. Le eventuali risorse saranno destinate allo stadio Alcarotti
Ad agevolare il lavoro è il nuovo gestionale che permette l’invio di notifiche telematiche
Gli atleti e le società si aspettano soprattutto che il campo resti davvero aperto, accessibile e funzionante, senza nuove interruzioni
Tra pochi giorni Adriano Stefanelli sarà a Roma per un’udienza privata con papa Leone XIV e, come già accaduto con i suoi predecessori, gli consegnerà un paio di scarpe realizzate interamente a mano, con quella cura meticolosa e quella maestria artigianale che hanno reso celebre il suo nome ben oltre
La comunità novarese ha ricordato ieri, domenica 24 agosto, l’81º anniversario dell’eccidio dei 13 Martiri di Vignale. L’iniziativa, promossa dal Comune di Novara in collaborazione con l’Istituto Storico della Resistenza “Piero Fornara”, l’Anpi e AssoArma, ha avuto luogo, come di consuetudine, nella chiesa parrocchiale di Vignale, seguita da un corteo
A organizzarla il coordinamento Novara per la Palestina
Comunicate le modifiche al servizio di raccolta dei rifiuti