
Senzatetto aggredito alla ex Passalacqua, due chirurghi del Maggiore gli ricostruiscono il volto
La brutale aggressione era avvenuta lo scorso 25 marzo
La brutale aggressione era avvenuta lo scorso 25 marzo
Sembrava tutto tranquillo, venerdì sera, nei pressi dello stadio Piola. Ma a pochi minuti dal fischio d’inizio di Novara-Trento, la calma ha lasciato spazio a
In occasione della Pasqua, i volontari dell’Avis di Novara hanno consegnato uova di cioccolato ai bambini ricoverati nel reparto di Pediatria dell’ospedale Maggiore. «L’iniziativa, affine
Il centro diurno per anziani riapre in via Leonardo da Vinci, nel cuore del quadrilatero della moda
In manette un italiano e un ucraino entrambi 33enni con diversi precedenti per reati
Durante il convengo promosso dal Cst, il sindaco di Novara ha toccato alcuni nodi cruciali
L’intitolazione all’Arengo del Broletto
L’anniversario dalla fondazione celebrato oggi al Castello di Novara
La circolazione torna regolare dopo oltre un anno
La targa è stata scoperta dai figli Helenio e Marco Talato. Alla Bicocca il ricordo indelebile dell’educatrice che ha lavorato con Marcella Balconi e Mimma
La brutale aggressione era avvenuta lo scorso 25 marzo
Sembrava tutto tranquillo, venerdì sera, nei pressi dello stadio Piola. Ma a pochi minuti dal fischio d’inizio di Novara-Trento, la calma ha lasciato spazio a una scena che poco ha a che vedere con lo sport. In viale Papa Giovanni XXIII, a due passi dallo stadio, si sono dati appuntamento
In occasione della Pasqua, i volontari dell’Avis di Novara hanno consegnato uova di cioccolato ai bambini ricoverati nel reparto di Pediatria dell’ospedale Maggiore. «L’iniziativa, affine ai principi che ispirano la nostra associazione, vuole esprimere la nostra solidarietà a tutte le presone, grandi o piccole, che necessitano di aiuto» dicono dall’associazione.
Il centro diurno per anziani riapre in via Leonardo da Vinci, nel cuore del quadrilatero della moda
In manette un italiano e un ucraino entrambi 33enni con diversi precedenti per reati
Durante il convengo promosso dal Cst, il sindaco di Novara ha toccato alcuni nodi cruciali
L’intitolazione all’Arengo del Broletto
L’anniversario dalla fondazione celebrato oggi al Castello di Novara
La circolazione torna regolare dopo oltre un anno
La targa è stata scoperta dai figli Helenio e Marco Talato. Alla Bicocca il ricordo indelebile dell’educatrice che ha lavorato con Marcella Balconi e Mimma Calletti
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.