
Sant’Agabio, parte la nuova viabilità in attesa della chiusura del cavalcavia di Porta Milano
Senso unico in uscita su corso Milano e in ingresso su Corso Trieste
Senso unico in uscita su corso Milano e in ingresso su Corso Trieste
Dal 9 al 20 giugno l’accesso al centro prelievi dell’ospedale Maggiore della Carità di Novara è consentito esclusivamente agli utenti muniti di prenotazione effettuata tramite
Bando aperto fino al 27 giugno
Approvata dalla maggioranza, dovrebbe essere l’ultima variante prevista per la logistica
La struttura rimarrà chiusa fino alla fine dell’estate
Da lunedì 16 giugno l’accesso al pronto soccorso dall’interno del padiglione A sarà temporaneamente chiuso per consentire l’avvio dei lavori di realizzazione del nuovo Pronto
Come cambia la zona a traffico limitato nel centro storico. Chi avrà diritto a transitare e chi no. Il sindaco Canelli: «I benefici saranno di
Nei locali della scuola Peretti l’iniziativa promossa dalla Fondazione Comoli Ferrari e altri partner
23 le realtà coinvolte nel patto siglato questo pomeriggio a nòva
È stato assegnato a Mattia Coppola, studente della classe 5A del Liceo Scientifico “Antonelli” di Novara, il primo riconoscimento della Borsa di Studio intitolata al
Senso unico in uscita su corso Milano e in ingresso su Corso Trieste
Dal 9 al 20 giugno l’accesso al centro prelievi dell’ospedale Maggiore della Carità di Novara è consentito esclusivamente agli utenti muniti di prenotazione effettuata tramite la piattaforma ZeroCoda. La misura temporanea, comunicata dalla direzione dell’azienda, sta però generando forti ripercussioni su un altro presidio cittadino. Da diversi giorni, infatti, il
Bando aperto fino al 27 giugno
Approvata dalla maggioranza, dovrebbe essere l’ultima variante prevista per la logistica
La struttura rimarrà chiusa fino alla fine dell’estate
Da lunedì 16 giugno l’accesso al pronto soccorso dall’interno del padiglione A sarà temporaneamente chiuso per consentire l’avvio dei lavori di realizzazione del nuovo Pronto Soccorso. Durante questo periodo, l’ingresso degli utenti avverrà esclusivamente tramite il percorso dal seminterrato, che sarà indicato da segnaletica dedicata. Rimarranno comunque garantiti l’accesso alla
Come cambia la zona a traffico limitato nel centro storico. Chi avrà diritto a transitare e chi no. Il sindaco Canelli: «I benefici saranno di più del disagio iniziale»
Nei locali della scuola Peretti l’iniziativa promossa dalla Fondazione Comoli Ferrari e altri partner
23 le realtà coinvolte nel patto siglato questo pomeriggio a nòva
È stato assegnato a Mattia Coppola, studente della classe 5A del Liceo Scientifico “Antonelli” di Novara, il primo riconoscimento della Borsa di Studio intitolata al professor Franco Malvezzi. Un premio di 500 euro che non è solo un incentivo allo studio, ma un atto d’amore verso la cultura umanistica, quella
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.