
Novara dedica a Rocco Galbani il largo di fronte alla pista di atletica
Imprenditore caseario e grande sportivo novarese scomparso trent’anni fa
Imprenditore caseario e grande sportivo novarese scomparso trent’anni fa
La residenza è stata donata, nel 2019, all’associazione dalla famiglia Fregonara ma i lavori di ristrutturazione sono stati possibili grazie a un contributo di Fondazione
A Novara, la primavera inizia davvero solo quando fiorisce il celebre ciliegio del Fauser. Il maestoso albero giapponese, situato nel giardino privato di un condominio
Promossa dal Dipartimento di Elettronica-Robotica nella sede di Lumellogno
L’associazione Il Timone, attiva dal 2015 nell’organizzazione di attività dedicate a bambini e ragazzi con disabilità cognitiva, ha donato un quadro all’ospedale Maggiore di Novara.
Firmato il protocollo d’intesa all’Asl tra Università, Comune e Cst
Atc Piemonte Nord ha aperto un nuovo bando di autorecupero, disponibile fino al 12 maggio, per assegnare 75 alloggi di edilizia residenziale pubblica (in tutto
Diciannove serrande abbassate. L’assessora Stangalini: «L’amministrazione deve lavorare in sinergia per rendere il centro più frequentato e attrarre persone»
Se ne è parlato durante la commissione consiliare tra le accuse della consigliera Paladini e le conferme da parte del comandante della Polizia locale Cortese.
In programma altri incontri su formazione digitale e salute
Imprenditore caseario e grande sportivo novarese scomparso trent’anni fa
La residenza è stata donata, nel 2019, all’associazione dalla famiglia Fregonara ma i lavori di ristrutturazione sono stati possibili grazie a un contributo di Fondazione Cariplo e completati da una serie di azioni finanziate da Fondazione Comunità Novarese
A Novara, la primavera inizia davvero solo quando fiorisce il celebre ciliegio del Fauser. Il maestoso albero giapponese, situato nel giardino privato di un condominio in via Marconi, è diventato nel tempo un simbolo caro a tutti i novaresi, che lo sentono un po’ anche loro. Da oltre ottant’anni, il
Promossa dal Dipartimento di Elettronica-Robotica nella sede di Lumellogno
L’associazione Il Timone, attiva dal 2015 nell’organizzazione di attività dedicate a bambini e ragazzi con disabilità cognitiva, ha donato un quadro all’ospedale Maggiore di Novara. L’opera, intitolata Dentro il rosso, è frutto del lavoro collettivo dei partecipanti ai laboratori artistici. Le opere realizzate dai ragazzi vengono esposte ogni due anni
Firmato il protocollo d’intesa all’Asl tra Università, Comune e Cst
Atc Piemonte Nord ha aperto un nuovo bando di autorecupero, disponibile fino al 12 maggio, per assegnare 75 alloggi di edilizia residenziale pubblica (in tutto il quadrante) che necessitano di interventi di manutenzione. Chi desidera partecipare al bando deve, però, pagarsi le spese di ristrutturazione. Gli aspiranti assegnatari, infatti, possono
Diciannove serrande abbassate. L’assessora Stangalini: «L’amministrazione deve lavorare in sinergia per rendere il centro più frequentato e attrarre persone»
Se ne è parlato durante la commissione consiliare tra le accuse della consigliera Paladini e le conferme da parte del comandante della Polizia locale Cortese. Proposta da Spilinga. Domani prima prova per l’assunzione di nuovi vigili
In programma altri incontri su formazione digitale e salute