
Premio storie di alternanza: vincono l’istituto tecnico “G. Omar” e l’agenzia “Filos Formazione”
Vincono l’edizione territoriale per i migliori video
Vincono l’edizione territoriale per i migliori video
Appuntamento stasera 11 febbraio alle ore 21. A introdurre l’autore Antonella Braga
Domani 11 febbraio Il vescovo Franco Giulio Brambilla presiederà la messa presso la chiesa di San Michele Arcangelo all’Ospedale Maggiore di Novara
Il presidente ANCI, Corsaro: «Vogliamo far sentire la nostra preoccupazione al governo»
Il Comune investe 1 milione e 246 mila euro per il monitoraggio costante del monumento. L’11 marzo riprendono le visite con Kalatà
Stasera alle ore 18 in biblioteca Negroni con un reading di Anna Cardano
Concorso dedicato alla campagna #IoLoChiedo – Amnesty International Italia – il sesso senza consenso è stupro
Ottimo risultato per le atlete del gruppo sportivo Giuseppe Regaldi
La serata ha avuto come ospite e relatore il dott. Pio Mario Visconti eminente professionista nel campo
delle pietre preziose.
Giovedì 10 febbraio alle ore 18 in biblioteca Negroni con un reading di Anna Cardano
Vincono l’edizione territoriale per i migliori video
Appuntamento stasera 11 febbraio alle ore 21. A introdurre l’autore Antonella Braga
Domani 11 febbraio Il vescovo Franco Giulio Brambilla presiederà la messa presso la chiesa di San Michele Arcangelo all’Ospedale Maggiore di Novara
Il presidente ANCI, Corsaro: «Vogliamo far sentire la nostra preoccupazione al governo»
Il Comune investe 1 milione e 246 mila euro per il monitoraggio costante del monumento. L’11 marzo riprendono le visite con Kalatà
Stasera alle ore 18 in biblioteca Negroni con un reading di Anna Cardano
Concorso dedicato alla campagna #IoLoChiedo – Amnesty International Italia – il sesso senza consenso è stupro
Ottimo risultato per le atlete del gruppo sportivo Giuseppe Regaldi
La serata ha avuto come ospite e relatore il dott. Pio Mario Visconti eminente professionista nel campo
delle pietre preziose.
Giovedì 10 febbraio alle ore 18 in biblioteca Negroni con un reading di Anna Cardano
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.