
Novara Green rende omaggio all’Ucraina mentre ripulisce la ciclopedonale di via Europa
L’associazione di volontariato ha voluto far sentire la propria vicinanza al popolo ucraino
L’associazione di volontariato ha voluto far sentire la propria vicinanza al popolo ucraino
Il provvedimento è stato adottato nel corso della giunta di questa mattina. Il sindaco Canelli: «Tecnicamente il cantiere potrebbe partire già nel prossimo mese di
Circa 120 operatori gestiscono l’assistenza scolastica per il comune di Novara. Il Pd ha presentato un’interrogazione. L’assessore all’Istruzione: «Non ci sono criticità»
Durante il consiglio comunale del 7 marzo i consiglieri del Partito Democratico hanno presentato un’interrogazione per conoscere la situazione dei permessi ai veicoli della zona
Dall’8° marzo 2022, Renata Brigatti ricoprirà l’incarico di Direttore della Struttura Complessa di Neuropsichiatria Infantile dell’Asl Novara.
Lo ha detto il presidente del Centro servizi territorio Novara e Vco Daniele Giaime: «Attraverso i Servizi sociali di Palazzo Cabrino iniziate le assegnazioni dei
Fino al 14 marzo il ristorante Opificio ha deciso di sostenere il progetto Case Serene di Liberazione e Speranza attivando una “dolce” raccolta fondi
Questa mattina il sindaco Alessandro Canelli, con una rappresentanza di Ascom Novara, ha fatto visita alle donne ucraine ospiti dell’hotel Parmigiano
La nobile iniziativa “Un raggio di sole per donne mai più sole” promossa da Federfiori Confcommercio, in collaborazione con l’Unione Induista Italiana
I piccoli con le loro due mamme sono ospiti delle suore. Una rete messa in atto dalla nonna che vive a Novara da 22 anni.
L’associazione di volontariato ha voluto far sentire la propria vicinanza al popolo ucraino
Il provvedimento è stato adottato nel corso della giunta di questa mattina. Il sindaco Canelli: «Tecnicamente il cantiere potrebbe partire già nel prossimo mese di aprile». L’assessore Mattiuz: «Finisce un iter per giungere alla pedonalizzazione di piazza Martiri»
Circa 120 operatori gestiscono l’assistenza scolastica per il comune di Novara. Il Pd ha presentato un’interrogazione. L’assessore all’Istruzione: «Non ci sono criticità»
Durante il consiglio comunale del 7 marzo i consiglieri del Partito Democratico hanno presentato un’interrogazione per conoscere la situazione dei permessi ai veicoli della zona a traffico limitato in centro storico
Dall’8° marzo 2022, Renata Brigatti ricoprirà l’incarico di Direttore della Struttura Complessa di Neuropsichiatria Infantile dell’Asl Novara.
Lo ha detto il presidente del Centro servizi territorio Novara e Vco Daniele Giaime: «Attraverso i Servizi sociali di Palazzo Cabrino iniziate le assegnazioni dei primi 150 posti letto». Oltre 15 mila euro già raccolti attraverso il fondo della Fondazione Comunità Novarese
Fino al 14 marzo il ristorante Opificio ha deciso di sostenere il progetto Case Serene di Liberazione e Speranza attivando una “dolce” raccolta fondi
Questa mattina il sindaco Alessandro Canelli, con una rappresentanza di Ascom Novara, ha fatto visita alle donne ucraine ospiti dell’hotel Parmigiano
La nobile iniziativa “Un raggio di sole per donne mai più sole” promossa da Federfiori Confcommercio, in collaborazione con l’Unione Induista Italiana
I piccoli con le loro due mamme sono ospiti delle suore. Una rete messa in atto dalla nonna che vive a Novara da 22 anni. I complimenti del presidente della Regione
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.