
Nuovo ospedale, parere favorevole del consiglio regionale. Ma l’iter è ancora lungo
Servono ancora tre passaggi. Il nuovo documento programmatico prevede un finanziamento da 419 milioni di euro, 99 in più rispetto al progetto iniziale
Servono ancora tre passaggi. Il nuovo documento programmatico prevede un finanziamento da 419 milioni di euro, 99 in più rispetto al progetto iniziale
Il giovane è accusato anche di rapina ai danni di una donna
Il violento scontro in via Biandrate
Annuncio dell’assessore Lanzo: saranno in viale Giulio Cesare (nella foto, la strada più pericolosa della città) e altre arterie trafficate. Nel 2022 più incidenti mortali
Nel primo pomeriggio di oggi, 3 ottobre un incendio è divampato nel parcheggio dello Sporting, a Sant’Agabio. Ad andare a fuoco le siepi e parte
L’intervento del presente nazionale dell’Associazione nazionale alpini Favero ai festeggiamenti per il centenario della sezione di Novara, culminati stamattina con l’inaugurazione della nuova sede e
Oggi e domani, sabato e domenica 1° e 2 ottobre, Novara ricorda il centenario della costituzione della locale sezione dell’Associazione nazionale alpini con una serie
In città la società è titolare di appalto anche delle mense scolastiche
Sono il tenente colonnello Di Bernardo, nuovo comandante della Compagnia, e il sottotenente Russi che guiderà la tenenza di Borgomanero
La partenza è prevista alle 9.30 dal piazzale di via Da Verrazzano
Servono ancora tre passaggi. Il nuovo documento programmatico prevede un finanziamento da 419 milioni di euro, 99 in più rispetto al progetto iniziale
Il giovane è accusato anche di rapina ai danni di una donna
Il violento scontro in via Biandrate
Annuncio dell’assessore Lanzo: saranno in viale Giulio Cesare (nella foto, la strada più pericolosa della città) e altre arterie trafficate. Nel 2022 più incidenti mortali e con feriti che negli anni precedenti
Nel primo pomeriggio di oggi, 3 ottobre un incendio è divampato nel parcheggio dello Sporting, a Sant’Agabio. Ad andare a fuoco le siepi e parte delle aiuole che delimitano l’area del centro sportivo. Sono intervenuti i Vigili del fuoco di Novara e la Polizia locale che ha deviato il traffico.
L’intervento del presente nazionale dell’Associazione nazionale alpini Favero ai festeggiamenti per il centenario della sezione di Novara, culminati stamattina con l’inaugurazione della nuova sede e alle cerimonie commemorative in città. Il sindaco Canelli: «Da sempre siete un elemento culturale nell’immaginario collettivo»
Oggi e domani, sabato e domenica 1° e 2 ottobre, Novara ricorda il centenario della costituzione della locale sezione dell’Associazione nazionale alpini con una serie di significativi appuntamenti, dalla presentazione di un libro a un concerto della fanfara della Brigata “Taurinense”
In città la società è titolare di appalto anche delle mense scolastiche
Sono il tenente colonnello Di Bernardo, nuovo comandante della Compagnia, e il sottotenente Russi che guiderà la tenenza di Borgomanero
La partenza è prevista alle 9.30 dal piazzale di via Da Verrazzano
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.