
Uccise il pensionato per cui lavorava come domestica, in Appello pena dimezzata alla colf
Ha ucciso per reagire e respingere un tentativo di molestia sessuale. Questo il motivo per cui la Corte d’Appello di Torino ha riconosciuto le attenuanti
Ha ucciso per reagire e respingere un tentativo di molestia sessuale. Questo il motivo per cui la Corte d’Appello di Torino ha riconosciuto le attenuanti
Un drammatico incidente avvenuto un anno fa: la donna alla guida dell’auto aveva fatto un’inversione a U sul rettilineo e travolto il motociclista Davide Bertarello
La storia di maltrattamenti è avvenuta in un paese del Medio Novarese
Respinto il ricorso presentato dall’imprenditore edile Giuseppe Cauchi, considerato il mandante dell’omicidio di Matteo Mendola, operaio di 33 anni
L’episodio è avvenuto oltre quattro anni fa nel carcere di Novara
A causa dei danni subiti, la vittima ha dovuto spendere 9 mila euro per cambiare la porta blindata
Una vicenda che risale al 2012 e, che a causa i cavilli procedurali, è arrivata in tribunale solo pochi giorni fa
La sentenza è stata pronunciata nel pomeriggio di oggi. Manifestazione dei Si Cobas di fronte al tribunale
L’attività dei carabinieri era partita nel dicembre del 2021
Una storia di violenze casalinghe che si è conclusa in appello con la condanna a 4 anni e 2 mesi di reclusione per L.C., 59
Ha ucciso per reagire e respingere un tentativo di molestia sessuale. Questo il motivo per cui la Corte d’Appello di Torino ha riconosciuto le attenuanti generiche e quella specifica della provocazione, negate in primo grado a Novara
Un drammatico incidente avvenuto un anno fa: la donna alla guida dell’auto aveva fatto un’inversione a U sul rettilineo e travolto il motociclista Davide Bertarello
La storia di maltrattamenti è avvenuta in un paese del Medio Novarese
Respinto il ricorso presentato dall’imprenditore edile Giuseppe Cauchi, considerato il mandante dell’omicidio di Matteo Mendola, operaio di 33 anni
L’episodio è avvenuto oltre quattro anni fa nel carcere di Novara
A causa dei danni subiti, la vittima ha dovuto spendere 9 mila euro per cambiare la porta blindata
Una vicenda che risale al 2012 e, che a causa i cavilli procedurali, è arrivata in tribunale solo pochi giorni fa
La sentenza è stata pronunciata nel pomeriggio di oggi. Manifestazione dei Si Cobas di fronte al tribunale
L’attività dei carabinieri era partita nel dicembre del 2021
Una storia di violenze casalinghe che si è conclusa in appello con la condanna a 4 anni e 2 mesi di reclusione per L.C., 59 anni, residente a Novara
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.