
Aggredisce una conoscente e le strappa la borsa con 500 euro: condannato a 4 anni
L’episodio è avvenuto tre anni fa in viale Giulio Cesare
L’episodio è avvenuto tre anni fa in viale Giulio Cesare
Un 46enne novarese è stato condannato per stalking e violenza
Aveva anche scassinato la cassa di un autolavaggio a Sant’Agabio
S.C., personaggio chiave, a 4 anni; la convivente, M.L.N., a 3 anni, Coinvolti anche dei minori
Tre uomini di origine indiana di 37, 40 e 43 anni avevano trascinato un vicino nel loro appartamento, poi l’hanno picchiato con una spranga
Grazie alla sua segnalazione alla polizia, M.K.T., tunisino di 34 anni residente a Novara, è stato arrestato per stalking e rapina
In tribunale S.H., diciannovenne di origine algerina, irregolare sul territorio dello Stato
L’accoltellatore 63enne ha rimediato 10 anni e 5 mesi grazie a una pena concordata
L’episodio risale al 27 settembre 2020 e aveva avuto un rapida diffusione mediatica
Sconterà la pena svolgendo lavori di pubblica utilità in base alla riforma Cartabia
L’episodio è avvenuto tre anni fa in viale Giulio Cesare
Un 46enne novarese è stato condannato per stalking e violenza
Aveva anche scassinato la cassa di un autolavaggio a Sant’Agabio
S.C., personaggio chiave, a 4 anni; la convivente, M.L.N., a 3 anni, Coinvolti anche dei minori
Tre uomini di origine indiana di 37, 40 e 43 anni avevano trascinato un vicino nel loro appartamento, poi l’hanno picchiato con una spranga
Grazie alla sua segnalazione alla polizia, M.K.T., tunisino di 34 anni residente a Novara, è stato arrestato per stalking e rapina
In tribunale S.H., diciannovenne di origine algerina, irregolare sul territorio dello Stato
L’accoltellatore 63enne ha rimediato 10 anni e 5 mesi grazie a una pena concordata
L’episodio risale al 27 settembre 2020 e aveva avuto un rapida diffusione mediatica
Sconterà la pena svolgendo lavori di pubblica utilità in base alla riforma Cartabia
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.