
Rapina con taglierino al Penny di Castelletto: giovane condannato a 2 anni e 4 mesi
Aveva puntato un taglierino contro la cassiera e le aveva intimato di consegnarli tutti i soldi
Aveva puntato un taglierino contro la cassiera e le aveva intimato di consegnarli tutti i soldi
Circa un anno fa, fra la fine di agosto e l’inizio di settembre, era diventato l’incubo di numerosi negozianti del centro storico. Forzava le serrande,
Si tratta di cittadini stranieri uno dei quali pregiudicato, residenti nelle province di Milano, Monza e Firenze
In base a quanto verificato dai militari, il gruppo di cui facevano parte gli imputati movimentava un giro d’affari di circa un milione di euro
È lo stesso indagato per una serie di furti in negozi del centro storico
Condannato dell’ex marito M.R., 39 anni, di Bellinzago Novarese, a 2 anni di reclusione
L’uomo avrebbe trasportata dal carcere di Verbania a quello di Novara
Una diatriba familiare che ha costretto una coppia a denunciare la compagna di uno zio
Una denuncia che ha portato alla condanna di N.B., 64 anni, residente a Dormelletto, a 6 mesi di reclusione
Una rete di spaccio che da diversi quartieri del capoluogo si era estesa anche ad altre province
Aveva puntato un taglierino contro la cassiera e le aveva intimato di consegnarli tutti i soldi
Circa un anno fa, fra la fine di agosto e l’inizio di settembre, era diventato l’incubo di numerosi negozianti del centro storico. Forzava le serrande, perfino incurante del fatto che potesse scattare qualche allarme, e poi rubava spiccioli, utensili, piccoli elettrodomestici. Un ladro seriale, quindi. Un ladro che aveva alcuni
Si tratta di cittadini stranieri uno dei quali pregiudicato, residenti nelle province di Milano, Monza e Firenze
In base a quanto verificato dai militari, il gruppo di cui facevano parte gli imputati movimentava un giro d’affari di circa un milione di euro
È lo stesso indagato per una serie di furti in negozi del centro storico
Condannato dell’ex marito M.R., 39 anni, di Bellinzago Novarese, a 2 anni di reclusione
L’uomo avrebbe trasportata dal carcere di Verbania a quello di Novara
Una diatriba familiare che ha costretto una coppia a denunciare la compagna di uno zio
Una denuncia che ha portato alla condanna di N.B., 64 anni, residente a Dormelletto, a 6 mesi di reclusione
Una rete di spaccio che da diversi quartieri del capoluogo si era estesa anche ad altre province
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.