
Distratta da una donna che chiedeva informazioni sui biscotti, 60enne borseggiata al supermercato
Ladro in trasferta dalla Lombardia, uno è stato fermato e condannato a due anni
Ladro in trasferta dalla Lombardia, uno è stato fermato e condannato a due anni
In aula hanno testimoniato l’avvocato e i dipendenti dello studio legale, che hanno descritto il clima di quei mesi
I fatti risalgono al 2019. Vittima un cittadino dominicano
Tutto è cominciato col sequestro di un furgone nell’aprile 2022, durante un normale controllo: all’interno erano stati trovati 1.700 chili di rame
Le indagini erano state condotte dei carabinieri forestali di Lesa, con la collaborazione dei colleghi di Novara e Oleggio
Qualche settimana fa, il 5 febbraio, si era presentato al centro di Salute mentale dell’Asl di viale Roma per farsi riconoscere una malattia psichiatrica, ma
L’esperto dello Spresal aveva fatto due sopralluoghi e in aula ha sottolineato che non erano in regola nemmeno le protezioni per tenere lontano il pubblico
«Dateci i soldi, o vi spacchiamo la faccia», «Vi ammazziamo» tra le minacce. Protagonisti H.S. e M.S., di 23 e 21 anni, residenti a Trecate
La violenza si era consumata in un alloggio di via Calderara. Condannati a 8 e 7 anni di carcere K.E. e O.S., di 33 e
Una sera le avrebbe anche puntato addosso un coltello, perché le aveva chiesto soldi e lei non voleva darglieli
Ladro in trasferta dalla Lombardia, uno è stato fermato e condannato a due anni
In aula hanno testimoniato l’avvocato e i dipendenti dello studio legale, che hanno descritto il clima di quei mesi
I fatti risalgono al 2019. Vittima un cittadino dominicano
Tutto è cominciato col sequestro di un furgone nell’aprile 2022, durante un normale controllo: all’interno erano stati trovati 1.700 chili di rame
Le indagini erano state condotte dei carabinieri forestali di Lesa, con la collaborazione dei colleghi di Novara e Oleggio
Qualche settimana fa, il 5 febbraio, si era presentato al centro di Salute mentale dell’Asl di viale Roma per farsi riconoscere una malattia psichiatrica, ma davanti al diniego dei medici che non avevano accertato la presenza di condizioni di disagio psichiatrico, aveva dato in escandescenze e aggredito il personale e
L’esperto dello Spresal aveva fatto due sopralluoghi e in aula ha sottolineato che non erano in regola nemmeno le protezioni per tenere lontano il pubblico
«Dateci i soldi, o vi spacchiamo la faccia», «Vi ammazziamo» tra le minacce. Protagonisti H.S. e M.S., di 23 e 21 anni, residenti a Trecate e Cerano
La violenza si era consumata in un alloggio di via Calderara. Condannati a 8 e 7 anni di carcere K.E. e O.S., di 33 e 22 anni
Una sera le avrebbe anche puntato addosso un coltello, perché le aveva chiesto soldi e lei non voleva darglieli
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.