
La Chiesa, il mondo e il nuovo papa
Francesco riposa a Maria Maggiore, forse su tutte le basiliche romane la più popolare nel senso di più cara da secoli al popolo romano minuto,
Francesco riposa a Maria Maggiore, forse su tutte le basiliche romane la più popolare nel senso di più cara da secoli al popolo romano minuto,
Papa Francesco ha chiuso la sua esistenza terrena dopo una breve ma dura malattia, svolgendo fino all’ultimo il suo compito al di là della ridda
Un tempo, la Pasqua era una festa grande quanto il Natale. Senza regali, certo, ma ricca di solennità, di significato, di attesa. Era uno dei
Papa Francesco continua la sua convalescenza a Casa Marta dopo settimane in cui è stato anche in grave pericolo di vita al Gemelli. Assente dalla
Nel 2001 il G-8 si tenne a Genova: il presidente del Consiglio era Silvio Berlusconi che aveva vinto da poco le elezioni con un’ampia maggioranza di
In questi giorni si è parlato tanto di Ventotene e del suo Manifesto europeista come mai in passato: ha ispirato la manifestazione di Roma per
Il Manifesto di Ventotene è del 1941. Sono passati più di 80 anni da allora. Se pensassi da europeista che possa nella sua integralità fare
Cara dottoressa e caro dottore, non la conosco, ma mi permetta di darle del Lei anche se potrebbe essere mio figlio o mia nipote, anche
L’Europa non è un soggetto politico, lo sappiamo ed è il suo difetto principale. L’Europa però è un soggetto economico unitario al di la dell’Euro:
Gli Usa sono diversi dall’Europa: sembrano tuttora immersi nel mito della nuova frontiera con i cowboys che possono tuttora detenere tutte le armi che vogliono
Francesco riposa a Maria Maggiore, forse su tutte le basiliche romane la più popolare nel senso di più cara da secoli al popolo romano minuto, più della stessa San Pietro. Vicinissima alla stazione Termini, riceverà più facilmente la visita di milioni di persone che magari non si sarebbero spinte fino alle
Papa Francesco ha chiuso la sua esistenza terrena dopo una breve ma dura malattia, svolgendo fino all’ultimo il suo compito al di là della ridda di voci sulle possibili imminenti dimissioni. Una grande emozione attraversa il mondo ed è un momento di lutto e di intensa preghiera per la Chiesa
Un tempo, la Pasqua era una festa grande quanto il Natale. Senza regali, certo, ma ricca di solennità, di significato, di attesa. Era uno dei momenti più importanti dell’anno, per uomini e donne, credenti e non. Era innanzitutto la festa della Primavera, della Rinascita della Natura: il caldo che tornava,
Papa Francesco continua la sua convalescenza a Casa Marta dopo settimane in cui è stato anche in grave pericolo di vita al Gemelli. Assente dalla scena pubblica da mesi e, probabilmente, lo sarà per qualche tempo ancora ma il cambiamento che ha avviato nella Chiesa universale comincia a dare i
Nel 2001 il G-8 si tenne a Genova: il presidente del Consiglio era Silvio Berlusconi che aveva vinto da poco le elezioni con un’ampia maggioranza di centrodestra in cui la parte del leone la faceva il suo partito, Forza Italia. Si tratta dell’apice della Globalizzazione: non ci sono limiti ai mercati
In questi giorni si è parlato tanto di Ventotene e del suo Manifesto europeista come mai in passato: ha ispirato la manifestazione di Roma per l’Europa e la successiva polemica di segno contrario della premier Meloni. Strano che la Lega non abbia tirato fuori un altro documento della storia della
Il Manifesto di Ventotene è del 1941. Sono passati più di 80 anni da allora. Se pensassi da europeista che possa nella sua integralità fare da manuale delle istruzioni per costruire l’Europa, sarei un po’ fuori di testa. Si tratta di un’utopia scritta da uomini costretti dalla dittatura fascista a
Cara dottoressa e caro dottore, non la conosco, ma mi permetta di darle del Lei anche se potrebbe essere mio figlio o mia nipote, anche se a differenza dei suoi non ho fatto sacrifici per farla studiare e non sono stato alzato anche io fino a notte inoltrata quando doveva
L’Europa non è un soggetto politico, lo sappiamo ed è il suo difetto principale. L’Europa però è un soggetto economico unitario al di la dell’Euro: è ormai un mercato unico delle merci e dei servizi, anche molto del lavoro e dei capitali senza barriere doganali al suo interno. Chi impone
Gli Usa sono diversi dall’Europa: sembrano tuttora immersi nel mito della nuova frontiera con i cowboys che possono tuttora detenere tutte le armi che vogliono per difendersi personalmente. E poco importa se ogni giorno un ragazzo uccide i suoi compagni di scuola e professori, i suoi genitori o i suoi
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.