
Il Festival Cantelli inaugura la stagione con le passioni amorose di Schumann
La 42esima edizione propone sei concerti tra il Conservatorio e il Teatro Faraggiana
La 42esima edizione propone sei concerti tra il Conservatorio e il Teatro Faraggiana
Dopo la serata inaugurale con gli studenti delle scuole superiori, Lucilla Giagnoni, Alessandro Barbaglia e Christian Pascolutti che hanno portato in scena “Skippo”, il Teatro
Lo scrittore, giornalista e conduttore televisivo torinese sarà ospite dell’Associazione Amici del Parco della Battaglia onlus nell’ambito del progetto “Un Museo risorgimentale 4.0”
La proiezione del film in anteprima nazionale stasera 4 novembre al teatro Maggiore di Verbania
Il prossimo fine settimana sarà protagonista Donizetti con “Le Convenienze e Inconvenienze teatrali”. Questa sera è in programma l’Operitivo con il cast dell’opera
La rassegna promossa dal Circolo dei lettori e da Novamont inizia domenica 6 novembre al Faraggiana
“Darwin inconsolabile” è il nuovo lavoro dell’attrice e regista romana
Due i cicli incontri che hanno inizio a novembre e proseguono nel mese di dicembre: “I dialoghi con la scienza” e la rassegna su Pasolini
Giovedì al Coccia presentazione del nuovo libro dello scrittore “Dada e il mistero dei topi di teatro” . È il quarto giallo ambientato a Novara
Sabato 5 e domenica 6 novembre con i volontari dell’associazione Amici del Parco della Battaglia
La 42esima edizione propone sei concerti tra il Conservatorio e il Teatro Faraggiana
Dopo la serata inaugurale con gli studenti delle scuole superiori, Lucilla Giagnoni, Alessandro Barbaglia e Christian Pascolutti che hanno portato in scena “Skippo”, il Teatro Faraggiana avrebbe dovuto proseguire con la stagione mercoledì 9 con il nuovo spettacolo di Lucia Calamaro, “Darwin inconsolabile”. Il Teatro di Sardegna, però, ha comunicato
Lo scrittore, giornalista e conduttore televisivo torinese sarà ospite dell’Associazione Amici del Parco della Battaglia onlus nell’ambito del progetto “Un Museo risorgimentale 4.0”
La proiezione del film in anteprima nazionale stasera 4 novembre al teatro Maggiore di Verbania
Il prossimo fine settimana sarà protagonista Donizetti con “Le Convenienze e Inconvenienze teatrali”. Questa sera è in programma l’Operitivo con il cast dell’opera
La rassegna promossa dal Circolo dei lettori e da Novamont inizia domenica 6 novembre al Faraggiana
“Darwin inconsolabile” è il nuovo lavoro dell’attrice e regista romana
Due i cicli incontri che hanno inizio a novembre e proseguono nel mese di dicembre: “I dialoghi con la scienza” e la rassegna su Pasolini
Giovedì al Coccia presentazione del nuovo libro dello scrittore “Dada e il mistero dei topi di teatro” . È il quarto giallo ambientato a Novara a inizio ‘900
Sabato 5 e domenica 6 novembre con i volontari dell’associazione Amici del Parco della Battaglia
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.