
A teatro tutto il fine settimana con Le Notti di Cabiria
Venerdì sera a Nòva in scena “La sposa blu” ispirata alla favola di Perralut mentre domenica appuntamento a Palazzo Natta con il teatro per bambini
Venerdì sera a Nòva in scena “La sposa blu” ispirata alla favola di Perralut mentre domenica appuntamento a Palazzo Natta con il teatro per bambini
Tre repliche nel fine settimana nel piccolo centro in provincia di Biella. Un centinaio le comparse della Passione che prenderanno parte allo spettacolo
La rassegna estiva del Comune si svolgerà nel cortile del Broletto da domenica 9 luglio a giovedì 31 agosto. In calendario quindici eventi per dare
Si intitola “Accorciamo le distanze” l’evento promosso da Fondazione Comunità Novarese onlus e Fondazione Cariplo in calendario martedì 4 luglio alle 17 nella sala al
Spettacolo della rassegna Le Notti di Cabiria a Palazzo Natta con della Compagnia Lombardi-Tiezzi in co-produzione con I Sacchi di Sabbia
Gli spettacoli del cartellone estivo “Evviva!” promosso dalla compagnia teatrale verranno videoproiettati in streaming ogni venerdì pomeriggio
Un libro di Amelia Giordano dedicato al padre Luigi, fondatore dell’omonimo caseificio e della storia pizzeria A’ Marechiaro
Mercoledì 21 giugno le vie del borgo risuoneranno di musiche da tutto il mondo. Tre i concerti nel fine settimana
L’evento è stato organizzato dai quattro Lions novaresi
Una serata a cura di Alessandro Delfanti, professore associato all’Università di Toronto, dove insegna Politiche dei media e della tecnologia
Venerdì sera a Nòva in scena “La sposa blu” ispirata alla favola di Perralut mentre domenica appuntamento a Palazzo Natta con il teatro per bambini
Tre repliche nel fine settimana nel piccolo centro in provincia di Biella. Un centinaio le comparse della Passione che prenderanno parte allo spettacolo
La rassegna estiva del Comune si svolgerà nel cortile del Broletto da domenica 9 luglio a giovedì 31 agosto. In calendario quindici eventi per dare la possibilità ai residenti e non di trascorrere serate divertenti. Partner l’associazione Viaoxiliaquattro e il live club Phenomenon di Fontaneto d’Agogna
Si intitola “Accorciamo le distanze” l’evento promosso da Fondazione Comunità Novarese onlus e Fondazione Cariplo in calendario martedì 4 luglio alle 17 nella sala al piano superiore del Castello di Novara. L’appuntamento nasce per presentare, sul territorio novarese, il primo Rapporto sulle Disuguaglianze realizzato da Fondazione Cariplo, intitolato “Crescere in
Spettacolo della rassegna Le Notti di Cabiria a Palazzo Natta con della Compagnia Lombardi-Tiezzi in co-produzione con I Sacchi di Sabbia
Gli spettacoli del cartellone estivo “Evviva!” promosso dalla compagnia teatrale verranno videoproiettati in streaming ogni venerdì pomeriggio
Un libro di Amelia Giordano dedicato al padre Luigi, fondatore dell’omonimo caseificio e della storia pizzeria A’ Marechiaro
Mercoledì 21 giugno le vie del borgo risuoneranno di musiche da tutto il mondo. Tre i concerti nel fine settimana
L’evento è stato organizzato dai quattro Lions novaresi
Una serata a cura di Alessandro Delfanti, professore associato all’Università di Toronto, dove insegna Politiche dei media e della tecnologia
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.