
Il novarese punta sul turismo sostenibile presentando le nuove ciclovie
Domenica 22 ottobre al Castello di Novara si svolgerà il secondo dei tre appuntamenti di presentazione del progetto “In Bici a Pelo d’Acqua”, che unisce
Domenica 22 ottobre al Castello di Novara si svolgerà il secondo dei tre appuntamenti di presentazione del progetto “In Bici a Pelo d’Acqua”, che unisce
Tutti gli appuntamenti della settimana
Oggi pomeriggio alla Corte dei calzolai appuntamento con “Matita”, lo spettacolo interattivo
Un progetto per le vie del centro abitato che racconta il mondo del riso e delle mondine
Otto appuntamenti a partire da stasera con la lettura dei brani scelti dal capolavoro manzoniano
Sarà inaugurata alle 17 del prossimo 17 ottobre, al castello di Novara, la mostra “Tratti e ritratti”, «ultima tappa – come hanno spiegato il presidente
L’evento chiuderà la Settimana Nazionale della Protezione Civile
Il romanzo sulla vita dello scacchista Bobby Fischer dopo aver vinto il Premio Marco Polo si è aggiudicato anche il Premio Segafredo Zanetti. Lo scrittore
La band prenderà parte al tour che celebra i 50 anni della storica formazione prog rock di Venezia
“Non solo di venerdì” prende il via il 20 ottobre. La rassegna è stata organizzata da Michele Mastroianni, direttore del Dipartimento di Studi Umanistici
Domenica 22 ottobre al Castello di Novara si svolgerà il secondo dei tre appuntamenti di presentazione del progetto “In Bici a Pelo d’Acqua”, che unisce Italia e Svizzera attraverso una rete di itinerari cicloturistici di circa 270 chilometri. L’evento, promosso da ATL Terre dell’Alto Piemonte, avrà inizio alle 10. Dopo
Tutti gli appuntamenti della settimana
Oggi pomeriggio alla Corte dei calzolai appuntamento con “Matita”, lo spettacolo interattivo
Un progetto per le vie del centro abitato che racconta il mondo del riso e delle mondine
Otto appuntamenti a partire da stasera con la lettura dei brani scelti dal capolavoro manzoniano
Sarà inaugurata alle 17 del prossimo 17 ottobre, al castello di Novara, la mostra “Tratti e ritratti”, «ultima tappa – come hanno spiegato il presidente della Provincia di Novara Federico Binatti e il consigliere delegato alle Politiche culturali Marzia Vicenzi – del percorso di riscoperta delle opere e della figura
L’evento chiuderà la Settimana Nazionale della Protezione Civile
Il romanzo sulla vita dello scacchista Bobby Fischer dopo aver vinto il Premio Marco Polo si è aggiudicato anche il Premio Segafredo Zanetti. Lo scrittore novarese venerdì in biblioteca a Cameri
La band prenderà parte al tour che celebra i 50 anni della storica formazione prog rock di Venezia
“Non solo di venerdì” prende il via il 20 ottobre. La rassegna è stata organizzata da Michele Mastroianni, direttore del Dipartimento di Studi Umanistici
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.