
Palazzo Gautieri apre al pubblico con le visite del Fai
Si terrà domenica 2 marzo l’evento “Visita straordinaria a Palazzo Gautieri”, organizzato dalla Delegazione FAI di Novara in collaborazione con il signor Roggia. Un’ occasione
Si terrà domenica 2 marzo l’evento “Visita straordinaria a Palazzo Gautieri”, organizzato dalla Delegazione FAI di Novara in collaborazione con il signor Roggia. Un’ occasione
Penultimo concerto del Festival Cantelli con il uno dei quartetti d’archi più famosi al mondo: il Cuarteto Latinoamericano, fondato in Messico, che proprio a Novara
Un tesoro inestimabile reso possibile grazie al Fondo Pagani con il contributo del Comune e della Fondazione Faraggiana. Da oggi disponibile on line
A ospitarla il centro antiviolenza che ha sede nella torretta Emanuela Loi e la Fondazione Marazza
Appuntamento oggi all’Upo. Iniziativa promossa dall’Istituto storico e dal Dipartimento di Studi per l’Economia e l’Impresa
Progetto di Sermais in collaborazione con Deina grazie al contributo del comune di Novara e sponsor privati
Nuovo spettacolo dell’attrice e autrice novarese al Teatro Faraggiana
La serata è stata organizzata in occasione del suo compleanno
Un progetto in collaborazione con Soroptimist Alto Novarese e liceo Galileo Galilei di Borgomanero e Gozzano
Il 24 febbraio ricorre il terzo anniversario. La serata è organizzata dalla comunità ucraina che fa capo dalla parrocchia della Madonna del Carmine
Si terrà domenica 2 marzo l’evento “Visita straordinaria a Palazzo Gautieri”, organizzato dalla Delegazione FAI di Novara in collaborazione con il signor Roggia. Un’ occasione straordinaria che darà l’opportunità ai novaresi di ammirare le bellezze celate all’interno di questo meraviglioso palazzo solitamente inaccessibile al pubblico. Questa iniziativa è stata possibile
Penultimo concerto del Festival Cantelli con il uno dei quartetti d’archi più famosi al mondo: il Cuarteto Latinoamericano, fondato in Messico, che proprio a Novara celebrerà il quarantennale di carriera internazionale. L’appuntamento è per sabato 1 marzo alle 21 nella chiesa della Madonna del Carmine con “Tribute to the Americas”.
Un tesoro inestimabile reso possibile grazie al Fondo Pagani con il contributo del Comune e della Fondazione Faraggiana. Da oggi disponibile on line
A ospitarla il centro antiviolenza che ha sede nella torretta Emanuela Loi e la Fondazione Marazza
Appuntamento oggi all’Upo. Iniziativa promossa dall’Istituto storico e dal Dipartimento di Studi per l’Economia e l’Impresa
Progetto di Sermais in collaborazione con Deina grazie al contributo del comune di Novara e sponsor privati
Nuovo spettacolo dell’attrice e autrice novarese al Teatro Faraggiana
La serata è stata organizzata in occasione del suo compleanno
Un progetto in collaborazione con Soroptimist Alto Novarese e liceo Galileo Galilei di Borgomanero e Gozzano
Il 24 febbraio ricorre il terzo anniversario. La serata è organizzata dalla comunità ucraina che fa capo dalla parrocchia della Madonna del Carmine
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.