
Romentino, Marco Caccia sindaco per la seconda volta: «Una vittoria iniziata cinque anni fa»
Romentino premia il sindaco Marco Caccia e lo riconferma per la seconda volta con il 54,68% (8 seggi su 12) delle preferenze sull’antagonista Jacopo Ferrari

Romentino premia il sindaco Marco Caccia e lo riconferma per la seconda volta con il 54,68% (8 seggi su 12) delle preferenze sull’antagonista Jacopo Ferrari

Terza elezione per l’onorevole leghista. L’esponente del centro sinistra: «Un buona risultato ma mi aspettavo di più»

La botta non è stata facile da digerire, ma la Lega novarese sembrerebbe averla assorbita. L’ex sindaco Massimo Giordano, oggi segretario provinciale del Carroccio, glissa

«Un risultato semplicemente straordinario». La voce di Angelo Tredanari, coordinatore provinciale di Fratelli d’Italia (in piedi nella foto), è quasi rotta dalla commozione quando gli

Il sindaco uscente ha ottenuto la maggioranza in tutti e otto i seggi con circa 800 voti di scarto

Prima conferenza stampa per il nei rieletto presidente della Regione. Sul territorio di Novara ha ottenuto il 60,90% (dato parziale)

Il primo commento arriva dal segretario regionale che lancia anche una frecciata al M5S. Il provinciale Pirovano: «Con FdI in Comune ancora più a destra»

Dati regionali: un terzo di sezioni scrutinate. Per le preferenze sono davanti Chiarelli (FdI) e Rossi (Pd9. Testa a testa in FI e Lega

Niente da fare per i tre candidati novaresi. Giovanni Crosetto (Fdi) sarà l’unico a rappresentare il Piemonte in Europa

+5,1% sul voto alle Politiche e cambiano i rapporti nel centrodestra pur con la Lega avanti a FI. Cresce anche il Pd (+2,1%) e VerdiSinistra

Romentino premia il sindaco Marco Caccia e lo riconferma per la seconda volta con il 54,68% (8 seggi su 12) delle preferenze sull’antagonista Jacopo Ferrari che ha ottenuto il 45,32%. «Siamo molto contenti: questa vittoria iniziata cinque anni fa quando abbiamo iniziato a lavorare e abbiamo superato numerose difficoltà –

Terza elezione per l’onorevole leghista. L’esponente del centro sinistra: «Un buona risultato ma mi aspettavo di più»

La botta non è stata facile da digerire, ma la Lega novarese sembrerebbe averla assorbita. L’ex sindaco Massimo Giordano, oggi segretario provinciale del Carroccio, glissa su alcuni argomenti e preferisce guardare il bicchiere, se non mezzo pieno almeno non totalmente vuoto. «È andata come era nelle previsioni di un certo

«Un risultato semplicemente straordinario». La voce di Angelo Tredanari, coordinatore provinciale di Fratelli d’Italia (in piedi nella foto), è quasi rotta dalla commozione quando gli chiediamo un commento sui numeri che escono dalle urne, che confermano sempre di più quello della premier Giorgia Meloni anche a Novara come primo partito.

Il sindaco uscente ha ottenuto la maggioranza in tutti e otto i seggi con circa 800 voti di scarto

Prima conferenza stampa per il nei rieletto presidente della Regione. Sul territorio di Novara ha ottenuto il 60,90% (dato parziale)

Il primo commento arriva dal segretario regionale che lancia anche una frecciata al M5S. Il provinciale Pirovano: «Con FdI in Comune ancora più a destra»

Dati regionali: un terzo di sezioni scrutinate. Per le preferenze sono davanti Chiarelli (FdI) e Rossi (Pd9. Testa a testa in FI e Lega

Niente da fare per i tre candidati novaresi. Giovanni Crosetto (Fdi) sarà l’unico a rappresentare il Piemonte in Europa

+5,1% sul voto alle Politiche e cambiano i rapporti nel centrodestra pur con la Lega avanti a FI. Cresce anche il Pd (+2,1%) e VerdiSinistra raddoppianorapporti