Economia&Lavoro

Economia&Lavoro

Gay, Confindustria Piemonte: «Un piano per una visione di futuro insieme»

Si è tenuto oggi, lunedì 19 ottobre, l’incontro tra Confindustria Piemonte e i parlamentari nazionali ed europei eletti in Piemonte. Tre gli ambiti principali delle proposte avanzate dagli industriali per il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza – PNRR: contenuti per il Piano Transizione 4.0 e capitale umano, ITS e

Camera di Commercio, corso di formazione per il mercato online

Anche la Camera di Commercio di Novara ha aderito al progetto siglato da eBay e Unioncamere nell’aiuto alle imprese per favorire la loro apertura al mercato online e contemporaneamente promuovere il digitale come chiave di successo. In questo ambito l’ente camerale di via degli Avogadro, grazie al supporto di Evaet,

Presentata la settima edizione del bando “inNOVazione”

Al via la settima edizione del bando “inNOVazione”. L’iniziativa destinata alle “start up”, promossa dalla Fondazione Novara Sviluppo, è stata illustrata questa mattina, martedì 13 ottobre, occasione con la quale si è anche presentato ufficialmente il neo presidente dell’ente, Michele Ragno, intervenuto insieme al riconfermato consigliere del cda Antonio Piciaccia,

Andrea Notari: «Contratti flessibili e fiducia nei giovani. Così si guarda avanti»

Novarese, 30 anni, direttore tecnico della Notarimpresa Spa, l’azienda di famiglia. Andrea Notari è stato nominato presidente dei giovani imprenditori di Confindustria Piemonte nel mese di luglio e da allora porta avanti una programmazione basata su quattro principi che considera fondamentali: innovazione, concretezza, rappresentanza, coesione. «Ho deciso di puntare su

Confindustria, prosegue la formazione del Gruppo Giovani

Fornire conoscenze, strumenti e spunti di riflessione per attivare le competenze utili a far crescere un gruppo e a costruire una “squadra” vincente: sono stati questi i contenuti del corso “Soave” (acronimo di Squadra organizzata a vincere efficacemente) organizzato dal Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Novara Vercelli Valsesia all’interno del

Export novarese in calo del 15% nel primo semestre 2020

Diminuiscono le esportazioni novaresi nei primi sei mesi dell’anno: tra gennaio e giugno le vendite all’estero dei prodotti “made in Novara” si sono assestate su 2,2 miliardi di euro, registrando un calo del -15,4% rispetto allo stesso periodo del 2019. Sul fronte dell’import, il Novarese registra una diminuzione del -16,1%,

La Nato investe 9 milioni di dollari per gli F35

La Nato investe 9 milioni di dollari per gli F35. Il dipartimento della Difesa Usa ha assegnato a Lockheed Martin. società che dà il supporto tecnologico a Leonardo, un contratto per potenziare il sito di Cameri. Un contratto che comprende «manodopera, pianificazione degli ordini di modifica ingegneristica, attività di installazione

E’ nata la nuova Camera di commercio del “Quadrante”

Quella del 15 settembre è una data destinata a passare alla storia perché dopo oltre centoventi anni scompare la Camera di commercio di Novara per confluire in una nuova, di “Quadrante”, la cui denominazione sarà “di Biella – Vercelli, Novara e Vco”. E’ uno dei tanti effetti della “riforma Madia”,