
Coldiretti protesta davanti alla prefettura: «Est Sesia scorretto nei nostri confronti»
Il sit in degli agricoltori in seguito alla decisione del Consorzio di chiudere le bocche che riforniscono di acqua i campi novaresi
Il sit in degli agricoltori in seguito alla decisione del Consorzio di chiudere le bocche che riforniscono di acqua i campi novaresi
Andamento contrastante per attese di produzione e di ordini; in ripresa gli investimenti significativi
Dati forniti durante l’assemblea annuale dell’Ordine provinciale il 5 luglio 2022
Il presidente di Confagricoltura Novara Giovanni Chiò ha inviato una lettera a Est Sesia
A giugno 2022, su quasi 560mila profili richiesti, 219mila (39,2%) risultavano di difficile reperimento. Nello stesso mese del 2019, questo valore si attestava al 25,6%
Nel primo trimestre del 2022 le esportazioni di macchine di impiego generale (rubinetteria-valvolame) della provincia di Novara sono risultate in crescita del +18,8%
Il tema è stato affrontato durante il convegno organizzato dal sindacato. Critiche al discorso del sindaco Canelli da parte dei rappresentanti regionali e nazionali
La dichiarazione al termine convocato questa mattina in Prefettura. L’assessore regionale Marnati ha annunciato la decisione della Regione di istituire gli Stati Generali dell’Acqua per
Il Piemonte ha tutti i requisiti per ottenere lo stato di emergenza. Il percorso deve essere affiancato a quello relativo alla richiesta dello stato di
Le prossime settimane saranno fondamentali per la l’evoluzione delle coltivazioni estive, foraggere, mais e riso in particolare
Il sit in degli agricoltori in seguito alla decisione del Consorzio di chiudere le bocche che riforniscono di acqua i campi novaresi
Andamento contrastante per attese di produzione e di ordini; in ripresa gli investimenti significativi
Dati forniti durante l’assemblea annuale dell’Ordine provinciale il 5 luglio 2022
Il presidente di Confagricoltura Novara Giovanni Chiò ha inviato una lettera a Est Sesia
A giugno 2022, su quasi 560mila profili richiesti, 219mila (39,2%) risultavano di difficile reperimento. Nello stesso mese del 2019, questo valore si attestava al 25,6%
Nel primo trimestre del 2022 le esportazioni di macchine di impiego generale (rubinetteria-valvolame) della provincia di Novara sono risultate in crescita del +18,8%
Il tema è stato affrontato durante il convegno organizzato dal sindacato. Critiche al discorso del sindaco Canelli da parte dei rappresentanti regionali e nazionali
La dichiarazione al termine convocato questa mattina in Prefettura. L’assessore regionale Marnati ha annunciato la decisione della Regione di istituire gli Stati Generali dell’Acqua per trovare una soluzione decisa e radicale
Il Piemonte ha tutti i requisiti per ottenere lo stato di emergenza. Il percorso deve essere affiancato a quello relativo alla richiesta dello stato di calamità per l’agricoltura
Le prossime settimane saranno fondamentali per la l’evoluzione delle coltivazioni estive, foraggere, mais e riso in particolare