
Medici e infermieri da tutto il mondo per il congresso internazionale di gastroenterologia
Tre giorni di studio al polo universitario di via Perrone
Tre giorni di studio al polo universitario di via Perrone
Secondo la proposta che l’Asl ha inviato alla Regione, sul territorio novarese le AFT potrebbero essere 12 ognuna delle quali in grado di seguire 20/30000
Il delegato del Comune ai lavori pubblici chiarisce la situazione sui due più importanti cantieri stradali
Pronta la risposta della Provincia: «Abbiamo chiesto un preventivo per installare una caldaia aggiuntiva e risolvere il problema in modo definitivo»
Vittima un anziano novarese. D.B., 32 anni, abitante al campo nomadi di via Case Sparse a Novara, ha scelto l’abbreviato
Una chiusura annunciata. Dopo l’incontro in Regione, si attendono le risposte dell’azienda. La minoranza punta il dito contro l’amministrazione comunale
La tradizionale iniziativa del Cst vede protagoniste 50 realtà di volontariato che si alternano nelle casette messe a disposizione per presentare la propria attività
Un nuovo arresto per spaccio di sostanze stupefacenti da parte degli agenti della Polizia locale. Si tratta di O.M., 34 anni, residente a Trecate, con
Percentuale più alta di territorio consumato a Novara. Intanto in commissione la maggioranza apre alla mozione sul CIM.
Fratelli d’Italia cerca di imporre il nome del sindaco di Borgo Ticino. Condivisione su primo cittadino di Bellinzago che però annuncia il ritiro
Tre giorni di studio al polo universitario di via Perrone
Secondo la proposta che l’Asl ha inviato alla Regione, sul territorio novarese le AFT potrebbero essere 12 ognuna delle quali in grado di seguire 20/30000 pazienti
Il delegato del Comune ai lavori pubblici chiarisce la situazione sui due più importanti cantieri stradali
Pronta la risposta della Provincia: «Abbiamo chiesto un preventivo per installare una caldaia aggiuntiva e risolvere il problema in modo definitivo»
Vittima un anziano novarese. D.B., 32 anni, abitante al campo nomadi di via Case Sparse a Novara, ha scelto l’abbreviato
Una chiusura annunciata. Dopo l’incontro in Regione, si attendono le risposte dell’azienda. La minoranza punta il dito contro l’amministrazione comunale
La tradizionale iniziativa del Cst vede protagoniste 50 realtà di volontariato che si alternano nelle casette messe a disposizione per presentare la propria attività
Un nuovo arresto per spaccio di sostanze stupefacenti da parte degli agenti della Polizia locale. Si tratta di O.M., 34 anni, residente a Trecate, con precedenti a carico per analoghi reati.
Percentuale più alta di territorio consumato a Novara. Intanto in commissione la maggioranza apre alla mozione sul CIM.
Fratelli d’Italia cerca di imporre il nome del sindaco di Borgo Ticino. Condivisione su primo cittadino di Bellinzago che però annuncia il ritiro
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.