
Inseguimento da film in corso Risorgimento, arrestati due uomini
In manette un italiano e un ucraino entrambi 33enni con diversi precedenti per reati
In manette un italiano e un ucraino entrambi 33enni con diversi precedenti per reati
Il Castello di Novara si prepara a un intervento di riqualificazione che lo vedrà protagonista nei prossimi tre mesi. A partire da domani, 16 aprile,
Secondo i dati dell’Osservatorio, delle 1500 unità di personale che dovevano essere assunte, senza considerare i numeri del turn over, al 31 dicembre 2024, soltanto
Nei due comuni, come in altri della provincia, i medici andati in pensione non sono stati sostituiti e l’Asl ha messo a disposizione un presidio
Nel pomeriggio di ieri, 15 aprile, intorno alle 16.30, i carabinieri della compagnia di Arona hanno messo a segno un’operazione nei boschi adiacenti via Sivo,
Sono ripartiti i controlli sulla movida notturna nel territorio novarese. Nella notte tra l’11 e il 12 aprile, infatti, è stato attivato un ampio servizio
La guidatrice è in codice rosso all’ospedale di Borgomanero
Punzecchiamenti tra Lega e Fratelli d’Italia sulla proposta di legge per regolare l’intramoenia. Il Pd chiede una commissione di indagine
Si tratta di una proposta rilasciata oggi in commissione legalità. Il presidente Rossi: «Lavoro condiviso con la società civile e le minoranze»
Un progetto di ricerca sulle alluvioni del 2023 per migliorare l’assistenza alle persone fragili
In manette un italiano e un ucraino entrambi 33enni con diversi precedenti per reati
Il Castello di Novara si prepara a un intervento di riqualificazione che lo vedrà protagonista nei prossimi tre mesi. A partire da domani, 16 aprile, prenderanno il via importanti lavori di rifacimento della pavimentazione esterna, con l’obiettivo di migliorare l’estetica e la funzionalità dell’area. Tra gli ultimi cinque progetti approvati
Secondo i dati dell’Osservatorio, delle 1500 unità di personale che dovevano essere assunte, senza considerare i numeri del turn over, al 31 dicembre 2024, soltanto 1100 sono state assunte, compreso il personale amministrativo
Nei due comuni, come in altri della provincia, i medici andati in pensione non sono stati sostituiti e l’Asl ha messo a disposizione un presidio per tamponare la situazione
Nel pomeriggio di ieri, 15 aprile, intorno alle 16.30, i carabinieri della compagnia di Arona hanno messo a segno un’operazione nei boschi adiacenti via Sivo, nel comune di Castelletto Sopra Ticino, culminata con l’arresto di due uomini di nazionalità marocchina, rispettivamente di 21 e 29 anni per spaccio. Il blitz
Sono ripartiti i controlli sulla movida notturna nel territorio novarese. Nella notte tra l’11 e il 12 aprile, infatti, è stato attivato un ampio servizio di ispezione e controllo da parte dei carabinieri delle compagnie di Novara e Arona, coordinati dal comando provinciale di Novara. All’operazione hanno preso parte anche
La guidatrice è in codice rosso all’ospedale di Borgomanero
Punzecchiamenti tra Lega e Fratelli d’Italia sulla proposta di legge per regolare l’intramoenia. Il Pd chiede una commissione di indagine
Si tratta di una proposta rilasciata oggi in commissione legalità. Il presidente Rossi: «Lavoro condiviso con la società civile e le minoranze»
Un progetto di ricerca sulle alluvioni del 2023 per migliorare l’assistenza alle persone fragili
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.