
Intervento storico a Novara: primo impianto di valvola aortica Vision
Operazione condotta dalla equipe del dottor Patti, primario di Cardiologia. L’innovativa valvola rende più semplice l’intervento anche in pazienti a rischio
Operazione condotta dalla equipe del dottor Patti, primario di Cardiologia. L’innovativa valvola rende più semplice l’intervento anche in pazienti a rischio
Replica il consigliere Crivelli: «Solo un gruppo di studenti, probabilmente in modo ingenuo e strumentalizzati da qualche docente politicamente orientato»
Investita nel mese di settembre, è tornata a camminare
I carabinieri erano intervenuti per una lite tra parenti e avevano trovato armi illegali
Incidente mortale sulla A26 in direzione di Gravellona all’altezza del comune di Vicolungo. Lo scontro è avvenuto questa mattina e ha coinvolto quattro persone. I
Stefano Scarpetta ha tracciato le linee guida affrontando alcuni temi chiave tra cui la Città della salute, la riduzione delle liste d’attesa, le nuove assunzioni
Dal prossimo 1 febbraio i lavoratori del Maggiore non potranno più usufruirne
Le parole di una mamma: «Non vorrei che la vicenda delle zecche, seppur grave, sposti il problema da un’altra parte»
Destinato al reparto Medicina 2 diretto dal prof. Campanini. «Velocizza la diagnostica e può essere usato al letto dei pazienti senza trasportare i più fragili»
L’appello disperato (che si può ascoltare con la voce di Ahmad) è stato diffuso da Amnesty International Italia nel giorno del 53esimo compleanno del ricercatore
Operazione condotta dalla equipe del dottor Patti, primario di Cardiologia. L’innovativa valvola rende più semplice l’intervento anche in pazienti a rischio
Replica il consigliere Crivelli: «Solo un gruppo di studenti, probabilmente in modo ingenuo e strumentalizzati da qualche docente politicamente orientato»
Investita nel mese di settembre, è tornata a camminare
I carabinieri erano intervenuti per una lite tra parenti e avevano trovato armi illegali
Incidente mortale sulla A26 in direzione di Gravellona all’altezza del comune di Vicolungo. Lo scontro è avvenuto questa mattina e ha coinvolto quattro persone. I soccorsi hanno potuto soccorrere due persone trasportate in ospedale in codice giallo, mentre per altre due non c’è stato nulla da fare.
Stefano Scarpetta ha tracciato le linee guida affrontando alcuni temi chiave tra cui la Città della salute, la riduzione delle liste d’attesa, le nuove assunzioni entro giugno
Dal prossimo 1 febbraio i lavoratori del Maggiore non potranno più usufruirne
Le parole di una mamma: «Non vorrei che la vicenda delle zecche, seppur grave, sposti il problema da un’altra parte»
Destinato al reparto Medicina 2 diretto dal prof. Campanini. «Velocizza la diagnostica e può essere usato al letto dei pazienti senza trasportare i più fragili»
L’appello disperato (che si può ascoltare con la voce di Ahmad) è stato diffuso da Amnesty International Italia nel giorno del 53esimo compleanno del ricercatore dell’Upo detenuto dal 2016
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.