
Pernate chiede più sicurezza: «Siamo dimenticati». Questura e Comune rassicurano: «Nessuna emergenza, controlli già previsti»
Lettera del Comitato cittadino a prefetto, sindaco e forze dell’ordine: si chiedono più attenzione e telecamere
Lettera del Comitato cittadino a prefetto, sindaco e forze dell’ordine: si chiedono più attenzione e telecamere
Il progetto ha coinvolto le classi 4A e 4B del corso di Cucina
È operativo all’ospedale Maggiore un nuovo ambulatorio dedicato alla diagnosi e alla gestione delle patologie legate alla coagulazione del sangue. Il servizio è stato attivato
Nei giorni scorsi i carabinieri della Compagnia di Novara hanno effettuato un servizio di controllo straordinario del territorio, concentrandosi in particolare sull’area della stazione ferroviaria,
Pene inflitte a quattro novaresi, i fratelli A.S. e A.S., e poi M.O. e H.G., condannati a 6 anni di carcere ciascuno
Fornitori individuati nel 2021 e 2022 ma lavori avviati solo a giugno 2025. Disagi da gennaio anche nelle sedi Asl. Il consigliere regionale Rossi: «Serve
A partire da lunedì 23 giugno, i Centri prelievi dell’ospedale Maggiore (sedi del San Giuliano e di Galliate) riprenderanno progressivamente l’attività. In particolare, sarà aumentato
Senso unico in uscita su corso Milano e in ingresso su Corso Trieste
L’omicidio era avvenuto nel 2016 in centro a Novara. L’uomo sta scontando 30 anni di reclusione
In Regione l’audizione di Rfi e Trenitalia sui disservizi della rete. Tra i temi anche il ripristino della linea. La denuncia dei consiglieri Rossi e
Lettera del Comitato cittadino a prefetto, sindaco e forze dell’ordine: si chiedono più attenzione e telecamere
Il progetto ha coinvolto le classi 4A e 4B del corso di Cucina
È operativo all’ospedale Maggiore un nuovo ambulatorio dedicato alla diagnosi e alla gestione delle patologie legate alla coagulazione del sangue. Il servizio è stato attivato all’interno della struttura complessa di Ematologia, diretta da Gianluca Gaidano, e rappresenta un importante passo avanti nella presa in carico dei pazienti con disturbi emorragici
Nei giorni scorsi i carabinieri della Compagnia di Novara hanno effettuato un servizio di controllo straordinario del territorio, concentrandosi in particolare sull’area della stazione ferroviaria, e hanno individuato e denunciato una cittadina nigeriana di 52 anni, residente a Novara. Secondo quanto accertato dai militari, la donna aveva allestito un vero
Pene inflitte a quattro novaresi, i fratelli A.S. e A.S., e poi M.O. e H.G., condannati a 6 anni di carcere ciascuno
Fornitori individuati nel 2021 e 2022 ma lavori avviati solo a giugno 2025. Disagi da gennaio anche nelle sedi Asl. Il consigliere regionale Rossi: «Serve una regia, il Pnrr occasione sprecata»
A partire da lunedì 23 giugno, i Centri prelievi dell’ospedale Maggiore (sedi del San Giuliano e di Galliate) riprenderanno progressivamente l’attività. In particolare, sarà aumentato il numero degli accessi prenotabili attraverso il portale “ZeroCoda” e sarà riattivato anche l’accesso libero, inizialmente fino a un massimo di 40 utenti per ciascuna
Senso unico in uscita su corso Milano e in ingresso su Corso Trieste
L’omicidio era avvenuto nel 2016 in centro a Novara. L’uomo sta scontando 30 anni di reclusione
In Regione l’audizione di Rfi e Trenitalia sui disservizi della rete. Tra i temi anche il ripristino della linea. La denuncia dei consiglieri Rossi e Paonessa
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.