
Tragedia del luna park, tecnico Spresal in tribunale: «Giostra aveva mancanze evidenti»
L’esperto dello Spresal aveva fatto due sopralluoghi e in aula ha sottolineato che non erano in regola nemmeno le protezioni per tenere lontano il pubblico
L’esperto dello Spresal aveva fatto due sopralluoghi e in aula ha sottolineato che non erano in regola nemmeno le protezioni per tenere lontano il pubblico
Lavori di messa in sicurezza alla parete rocciosa della Rocca
Medaglia d’oro per la Hauria e d’argento per la Piedi Neri
Il consigliere provinciale Beltrame: «Un’importante opportunità per le imprese locali, garantendo collegamenti viari più fluidi e sicuri»
Il progetto porta anche le firme di Confindustria e Fondazione Academy ed è rivolto ai cittadini a cui è riconosciuta la protezione internazionale
Tre i fuggitivi, ma uno è riuscito a far perdere le proprie tracce
Domenica 16 febbraio alla casa di cura di Fara Novarese “Habilita I Cedri” sono stati trattati dieci pazienti a causa di un’intossicazione da monossido di
Nuovi ritrovamenti di insetti. Questa volta si muove anche il dirigente scolastico. Replica il consigliere Crivelli: «Problema affrontato in modo celere. Inconsistenti le critiche mosse»
Il vescovo Brambilla ha celebrato la messa nella basilica di San Paolo fuori le mura. L’udienza di oggi con papa Francesco è stata annullata a
Interventi per la pista ciclabile di corso Trieste: senso unico temporaneo, poi si vedrà. Finiture sul ponte del Terdoppio e 25 Aprile. A giugno i
L’esperto dello Spresal aveva fatto due sopralluoghi e in aula ha sottolineato che non erano in regola nemmeno le protezioni per tenere lontano il pubblico
Lavori di messa in sicurezza alla parete rocciosa della Rocca
Medaglia d’oro per la Hauria e d’argento per la Piedi Neri
Il consigliere provinciale Beltrame: «Un’importante opportunità per le imprese locali, garantendo collegamenti viari più fluidi e sicuri»
Il progetto porta anche le firme di Confindustria e Fondazione Academy ed è rivolto ai cittadini a cui è riconosciuta la protezione internazionale
Tre i fuggitivi, ma uno è riuscito a far perdere le proprie tracce
Domenica 16 febbraio alla casa di cura di Fara Novarese “Habilita I Cedri” sono stati trattati dieci pazienti a causa di un’intossicazione da monossido di carbonio avvenuta in un agriturismo nella zona di Casale Monferrato. Il primo trattamento è stato somministrato alle sei persone che versavano nelle condizioni più gravi,
Nuovi ritrovamenti di insetti. Questa volta si muove anche il dirigente scolastico. Replica il consigliere Crivelli: «Problema affrontato in modo celere. Inconsistenti le critiche mosse»
Il vescovo Brambilla ha celebrato la messa nella basilica di San Paolo fuori le mura. L’udienza di oggi con papa Francesco è stata annullata a seguito del sui ricovero in ospedale
Interventi per la pista ciclabile di corso Trieste: senso unico temporaneo, poi si vedrà. Finiture sul ponte del Terdoppio e 25 Aprile. A giugno i lavori sul cavalcavia Porta Milano
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.