
Il 41-bis tra necessità e criticità in un incontro a Palazzo Natta
Le carceri di Novara e Cuneo sono le uniche del Piemonte a disporre del regime detentivo speciale
Le carceri di Novara e Cuneo sono le uniche del Piemonte a disporre del regime detentivo speciale
L’intervista de La Voce alla titolare della delega dell’amministrazione Canelli
L’uomo, già noto alle forze dell’ordine, è stato individuato nella sua casa. Le condizioni dell’agente non sono gravi
Le operazioni sono state condotte dai carabinieri della Compagnia di Arona
I due soggetti, con precedenti, hanno prima aggredito gli agenti poi rotto il finestrino della Volante. Controlli anche nel pomeriggio di ieri
L’assessore regionale dà la colpa alla Soprintendenza. Anche sul territorio novarese i dati sono allarmanti: progetti bloccati, a rischio i finanziamenti Pnrr. Il consigliere Rossi:
L’assessora Stangalini: «Il Comune si è confrontato con i lavoratori per cercare un’altra zona. Allo studio navette per i ragazzi»
L’équipe di Cardiologia Interventistica ha sperimentato con successo una nuova tecnica per il trattamento dell’insufficienza tricuspicalica
Un progetto di Legambiente, con la collaborazione di Upo, Assa e Comune di Novara, finanziato da Fondazione Comunità Novarese
Dal palco al campo nel segno della solidarietà: a Ticinia Novara un assegno di 7.000 euro. Consegna simbolica lunedì mattina nella sede dell’Inter Club Novara
Le carceri di Novara e Cuneo sono le uniche del Piemonte a disporre del regime detentivo speciale
L’intervista de La Voce alla titolare della delega dell’amministrazione Canelli
L’uomo, già noto alle forze dell’ordine, è stato individuato nella sua casa. Le condizioni dell’agente non sono gravi
Le operazioni sono state condotte dai carabinieri della Compagnia di Arona
I due soggetti, con precedenti, hanno prima aggredito gli agenti poi rotto il finestrino della Volante. Controlli anche nel pomeriggio di ieri
L’assessore regionale dà la colpa alla Soprintendenza. Anche sul territorio novarese i dati sono allarmanti: progetti bloccati, a rischio i finanziamenti Pnrr. Il consigliere Rossi: « I tempi celeri erano noti da subito e i siti andavano scelti con criterio»
L’assessora Stangalini: «Il Comune si è confrontato con i lavoratori per cercare un’altra zona. Allo studio navette per i ragazzi»
L’équipe di Cardiologia Interventistica ha sperimentato con successo una nuova tecnica per il trattamento dell’insufficienza tricuspicalica
Un progetto di Legambiente, con la collaborazione di Upo, Assa e Comune di Novara, finanziato da Fondazione Comunità Novarese
Dal palco al campo nel segno della solidarietà: a Ticinia Novara un assegno di 7.000 euro. Consegna simbolica lunedì mattina nella sede dell’Inter Club Novara Nerazzurra che ha organizzato i due spettacoli benefici in programma al Faraggiana, nel novembre scorso, e al Coccia il 31 gennaio, con il patrocinio del
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.