
Molesta la connazionale e la riprende nuda in doccia: condannato a 2 anni e mezzo
In tribunale è finito B.A. di origine pakistana, trentenne che all’epoca dei fatti, nell’estate del 2019, coabitava con la giovane
In tribunale è finito B.A. di origine pakistana, trentenne che all’epoca dei fatti, nell’estate del 2019, coabitava con la giovane
Dopo 55 anni chiude la storica macelleria Squintone di piazza Duomo a Novara. L’attività, avviata nel 1968 da Franco Squintone, è diventata in poco tempo
Non solo il Comitato per Pernate, i gruppi consiliari del Partito Democratico e dei Cinque Stelle, e alcune associazioni ambientaliste. Contro il novo polo logistico
Sono circa 3000 gli operatori che ne beneficeranno
Implementato il servizio del territorio nel centro alle porte del capoluogo grazie all’utilizzo del Reparto prevenzione crimine di Torino
Sit in di protesta, questa mattina davanti al Municipio di via Fratelli Rosselli, contro il nuovo insediamento logistico previsto nella frazione novarese. «Non vogliamo vivere
Nella serata di ieri, venerdì 10 febbraio, dopo un controllo effettuato dagli agenti della Polizia di Stato in corso Trieste nei confronti degli occupanti di
R.P., quarantanovenne già residente a Cameri con la donna, è stato condannato a 1 anno e 8 mesi di reclusione
Già questore di Fiume, è morto nel 1945 nel campo di concentramento nazista di Dachau
Aveva costruito una trappola per catturare un esemplare di lupo che forse si aggirava nei paraggi utilizzato come esca la carcassa di un capra parzialmente
In tribunale è finito B.A. di origine pakistana, trentenne che all’epoca dei fatti, nell’estate del 2019, coabitava con la giovane
Dopo 55 anni chiude la storica macelleria Squintone di piazza Duomo a Novara. L’attività, avviata nel 1968 da Franco Squintone, è diventata in poco tempo un punto di riferimento per i novaresi. «Terminiamo, seppur con molto rammarico, la nostra avventura – racconta Paolo Squintone, figlio del fondatore, mancato il 23
Non solo il Comitato per Pernate, i gruppi consiliari del Partito Democratico e dei Cinque Stelle, e alcune associazioni ambientaliste. Contro il novo polo logistico che sorgerà alle porte del cento abitato di Pernate si è schierato anche il Terzo Polo, il gruppo formato da Azione e Italia Viva. «Vorremmo
Sono circa 3000 gli operatori che ne beneficeranno
Implementato il servizio del territorio nel centro alle porte del capoluogo grazie all’utilizzo del Reparto prevenzione crimine di Torino
Sit in di protesta, questa mattina davanti al Municipio di via Fratelli Rosselli, contro il nuovo insediamento logistico previsto nella frazione novarese. «Non vogliamo vivere all’ombra di un muro»
Nella serata di ieri, venerdì 10 febbraio, dopo un controllo effettuato dagli agenti della Polizia di Stato in corso Trieste nei confronti degli occupanti di un’autovettura
R.P., quarantanovenne già residente a Cameri con la donna, è stato condannato a 1 anno e 8 mesi di reclusione
Già questore di Fiume, è morto nel 1945 nel campo di concentramento nazista di Dachau
Aveva costruito una trappola per catturare un esemplare di lupo che forse si aggirava nei paraggi utilizzato come esca la carcassa di un capra parzialmente eviscerata. Uno strumento illegale di caccia che i Carabinieri Forestiali di Carpignano Sesia hanno scoperto su un terreno privato. Il proprietario, individuato come responsabile, è
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.