
Lav Novara in piazza contro la legge “Caccia Selvaggia”
Anche Lav Novara sarà nelle città della provincia novarese nei fine settimana del 18-19, 25-26 marzo e il 1° aprile
Anche Lav Novara sarà nelle città della provincia novarese nei fine settimana del 18-19, 25-26 marzo e il 1° aprile
Conferenza stampa dei consiglieri di minoranza del Pd, Movimento 5 Stelle e Insieme per Novara. Fonzo: «In ogni seduta del Consiglio comunale costringeremo la maggioranza
Un progetto promosso dalla cooperativa Aurive e sostenuto da Fondazione Cariplo
Tragedia alla piscina del Terdoppio. Un uomo di 72 anni è morto a seguito di un malore, questa mattina 15 marzo intorno alle 9 mentre
La brutale rapina era avvenuta il 4 novembre 2021 ai danni di una pensionata novarese di 75 anni residente nella zona del Sacro Cuore
La funzione sarà celebrata venerdì 17 nella chiesa dell’ospedale Maggiore
Un FibroScan 630 utilizzato dall’ambulatorio di Epatologia per misurare la rigidità del fegato e della milza
Per il triennio 2023-2025 l’assemblea elettiva dell’AIOP ha visto numerose conferme e alcuni nuovi ingressi alla guida dell’associazione degli ospedali di diritto privato
Due episodi distinti avvenuti a distanza di pochi giorni in piazza Gramsci e in piazza Martiri: L’assessore Lanzo: «Contrastare un fenomeno che esiste da diverso
Denunciato in stato di libertà per lesioni personali e violenza a Pubblico Ufficiale
Anche Lav Novara sarà nelle città della provincia novarese nei fine settimana del 18-19, 25-26 marzo e il 1° aprile
Conferenza stampa dei consiglieri di minoranza del Pd, Movimento 5 Stelle e Insieme per Novara. Fonzo: «In ogni seduta del Consiglio comunale costringeremo la maggioranza a trattare su questo argomento»
Un progetto promosso dalla cooperativa Aurive e sostenuto da Fondazione Cariplo
Tragedia alla piscina del Terdoppio. Un uomo di 72 anni è morto a seguito di un malore, questa mattina 15 marzo intorno alle 9 mentre stava nuotando nella piscina del Terdoppio. Il personale del 118 ha cercero di rianimarlo ma l’uomo è deceduto senza riprendere conoscenza. Al momento non sono
La brutale rapina era avvenuta il 4 novembre 2021 ai danni di una pensionata novarese di 75 anni residente nella zona del Sacro Cuore
La funzione sarà celebrata venerdì 17 nella chiesa dell’ospedale Maggiore
Un FibroScan 630 utilizzato dall’ambulatorio di Epatologia per misurare la rigidità del fegato e della milza
Per il triennio 2023-2025 l’assemblea elettiva dell’AIOP ha visto numerose conferme e alcuni nuovi ingressi alla guida dell’associazione degli ospedali di diritto privato
Due episodi distinti avvenuti a distanza di pochi giorni in piazza Gramsci e in piazza Martiri: L’assessore Lanzo: «Contrastare un fenomeno che esiste da diverso tempo in città»
Denunciato in stato di libertà per lesioni personali e violenza a Pubblico Ufficiale
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.