
Novara, ubriaco scippa una borsetta: arrestato 28enne
Scippa la borsetta a una donna poi ubriaco si allontana ma crolla a terra poco dopo. E’ successo a Novara nella notte di sabato 26
Scippa la borsetta a una donna poi ubriaco si allontana ma crolla a terra poco dopo. E’ successo a Novara nella notte di sabato 26
Mercoledì mattina le ultime quattro famiglie hanno lasciato la struttura che a suo tempo aveva ospitato il cantiere dell’Alta Velocità. Grazie alla “mediazione” del consigliere
Si comincia il 9 settembre da Vignale. Gli organizzatori: “Mettere in connessione le zone della città coinvolgendo abitanti e attività”
Presidente onorario del Tennis Club Piazzano, si spento all’ospedale di Galliate dopo una lunga malattia. Lunedì nella Basilica di San Gaudenzio i funerali
Uno snodo fondamentale per il potenziamento della logistica sostenibile richiestoci dai target dell’Unione Europea
I carabinieri intervengono dopo la segnalazione di una persona ubriaca e molesta, e lui aggredisce anche loro, minacciandoli: «Non temo la galera, quando esco vi
Sono proseguite per tutto il mese di agosto le attività di controllo lungo le strade del Novarese svolte dagli agenti della Polizia provinciale. Diversi veicoli
Nonostante l’acqua l’archivio della scuola e la biblioteca non hanno registrato danni a differenza del seminterrato dove c’è la sede della più antica società novarese
L’imbarcazione ha rotto gli ormeggi a Ranco, sulla sponda lombarda del lago
Si tratta di un 22enne residente in città e di un 20enne senza fissa dimora
Scippa la borsetta a una donna poi ubriaco si allontana ma crolla a terra poco dopo. E’ successo a Novara nella notte di sabato 26 agosto in zona via Ploto. Gli agenti della Polizia sono intervenuti sul posto perchè chiamati da alcuni passanti che avevano notato un uomo a terra
Mercoledì mattina le ultime quattro famiglie hanno lasciato la struttura che a suo tempo aveva ospitato il cantiere dell’Alta Velocità. Grazie alla “mediazione” del consigliere di minoranza Baroni si tratta per trovare una soluzione per i nuclei di Sant’Agabio
Si comincia il 9 settembre da Vignale. Gli organizzatori: “Mettere in connessione le zone della città coinvolgendo abitanti e attività”
Presidente onorario del Tennis Club Piazzano, si spento all’ospedale di Galliate dopo una lunga malattia. Lunedì nella Basilica di San Gaudenzio i funerali
Uno snodo fondamentale per il potenziamento della logistica sostenibile richiestoci dai target dell’Unione Europea
I carabinieri intervengono dopo la segnalazione di una persona ubriaca e molesta, e lui aggredisce anche loro, minacciandoli: «Non temo la galera, quando esco vi taglio la gola». Questo il motivo per cui l’altra mattina a Novara A.C., quarantenne residente a Sozzago, è stato arrestato per resistenza e lesioni a
Sono proseguite per tutto il mese di agosto le attività di controllo lungo le strade del Novarese svolte dagli agenti della Polizia provinciale. Diversi veicoli sono risultati non avere polizze assicurative, altri viaggiavano senza aver effettuato l’obbligatoria revisione. «Obiettivo dell’iniziativa – ha ricordato il consigliere delegato alla Polizia provinciale Arduino
Nonostante l’acqua l’archivio della scuola e la biblioteca non hanno registrato danni a differenza del seminterrato dove c’è la sede della più antica società novarese
L’imbarcazione ha rotto gli ormeggi a Ranco, sulla sponda lombarda del lago
Si tratta di un 22enne residente in città e di un 20enne senza fissa dimora
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.