
Guasto elettrico alla stazione di Novara: circolazione dei treni in tilt dalle 16
Disagi per i pendolari
Disagi per i pendolari
Tra gli imputati anche la moglie e altre undici persone fra conoscenti, collaboratori, dipendenti ed ex dipendenti residenti fra Trecate e Cerano
Secondo la politica «la procedura sta rispettando le tempistiche previste» dopo anni di stop, rinvii, revisioni di bandi e cifre
L’interrogazione del consigliere regionale Godio dopo l’ennesimo gravissimo incidente avvenuto il 18 aprile
Costituito in Fondazione Comunità Novarese il fondo “eDUCAre inSiEME”
L’evento per le imprese fa parte del roadshow organizzato dal Sistema Poli d’innovazione della Regione Piemonte e ha come tema le “Green Economies”
L’imputato è attualmente in carcere perché sospettato di aver ucciso l’anziana madre Liliana Agnani, abbandonandone il corpo vicino al Ticino
Non accenna a placarsi il caso del rendiconto elettorale dell’assessora regionale alla Cultura Marina Chiarelli. Dopo settimane di silenzio, Fratelli d’Italia – il partito di
Il sottosegretario alla Giustizia annuncia l’arrivo (a giorni) di un direttore e un comandante titolari, promette rivoluzioni edilizie future. Su Report: «Non ho guardato, ero
Pubblico e privato, liste d’attesa, stipendi, aggressioni tra i tempi principali esposti dal presidente D’Andrea
Disagi per i pendolari
Tra gli imputati anche la moglie e altre undici persone fra conoscenti, collaboratori, dipendenti ed ex dipendenti residenti fra Trecate e Cerano
Secondo la politica «la procedura sta rispettando le tempistiche previste» dopo anni di stop, rinvii, revisioni di bandi e cifre
L’interrogazione del consigliere regionale Godio dopo l’ennesimo gravissimo incidente avvenuto il 18 aprile
Costituito in Fondazione Comunità Novarese il fondo “eDUCAre inSiEME”
L’evento per le imprese fa parte del roadshow organizzato dal Sistema Poli d’innovazione della Regione Piemonte e ha come tema le “Green Economies”
L’imputato è attualmente in carcere perché sospettato di aver ucciso l’anziana madre Liliana Agnani, abbandonandone il corpo vicino al Ticino
Non accenna a placarsi il caso del rendiconto elettorale dell’assessora regionale alla Cultura Marina Chiarelli. Dopo settimane di silenzio, Fratelli d’Italia – il partito di cui fa parte – prende tempo. Al centro della vicenda, come è ormai noto, un contributo da 3.000 euro ricevuto da Chiarelli durante la campagna
Il sottosegretario alla Giustizia annuncia l’arrivo (a giorni) di un direttore e un comandante titolari, promette rivoluzioni edilizie future. Su Report: «Non ho guardato, ero con gli alpini a Biella»
Pubblico e privato, liste d’attesa, stipendi, aggressioni tra i tempi principali esposti dal presidente D’Andrea
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.