
Nello schianto morirono fidanzata e amico: 23enne condannato a 7 anni
Nell’incidente dell’8 ottobre 2022 erano morti la fidanzata Syria Esposito, ventunenne di Varallo Pombia, e l’amico Andrea Zanetti, oleggese di 22 anni
Nell’incidente dell’8 ottobre 2022 erano morti la fidanzata Syria Esposito, ventunenne di Varallo Pombia, e l’amico Andrea Zanetti, oleggese di 22 anni
La contrarietà del Pd: «Troppo costoso per una soluzione non definitiva» Affidamento dei lavori entro Natale.
Stop al conflitto in Medio Oriente, ma gli striscioni a sostegno della Palestina hanno generato momenti di discussione
A favore unicamente la maggioranza dopo il voto per appello nominate. Per l’assessore Mattiuz: «Realizziamo uno dei punti del nostro programma», ma per l’opposizione «con
Un furto di trattori da un milione di euro. A scoprirlo il 13 ottobre i carabinieri di Novara che a Castelnovetto (Pavia), hanno scovato tre
La pattuglia dei carabinieri l’ha sorpresa durante un normale controllo del territorio. La donna, nota in paese, stava passando una bustina dalla cancellata di un’abitazione,
Votata all’unanimità una mozione presentata dal consigliere del Pd Domenico Rossi
L’annuncio durante la commissione comunale indetta per un aggiornamento sullo stato dei lavori di ponti e cavalcavia in città. Fonzo: «Evidente incapacità di gestione da
Durante la commissione di ieri che aveva come tema centrale la riapertura del cavalcavia 25 Aprile, l’assessore ai Lavori pubblici Zoccali se l’è presa con
La storia di una donna che ha perso due figli a causa di una rara variante e ora è in cura all’ospedale Maggiore
Nell’incidente dell’8 ottobre 2022 erano morti la fidanzata Syria Esposito, ventunenne di Varallo Pombia, e l’amico Andrea Zanetti, oleggese di 22 anni
La contrarietà del Pd: «Troppo costoso per una soluzione non definitiva» Affidamento dei lavori entro Natale.
Stop al conflitto in Medio Oriente, ma gli striscioni a sostegno della Palestina hanno generato momenti di discussione
A favore unicamente la maggioranza dopo il voto per appello nominate. Per l’assessore Mattiuz: «Realizziamo uno dei punti del nostro programma», ma per l’opposizione «con questo gli insediamenti sono saliti a sette»
Un furto di trattori da un milione di euro. A scoprirlo il 13 ottobre i carabinieri di Novara che a Castelnovetto (Pavia), hanno scovato tre mezzi agricoli del valore di un milione di euro, rubato tre giorni prima, il 10 ottobre, da un’azienda agricola di Ponzana, frazione di Casalino. L’attività
La pattuglia dei carabinieri l’ha sorpresa durante un normale controllo del territorio. La donna, nota in paese, stava passando una bustina dalla cancellata di un’abitazione, e dall’altra parte c’era un’altra donna con delle banconote in mano. Da qui il sospetto che potesse trattarsi di una cessione. E infatti, quando si
Votata all’unanimità una mozione presentata dal consigliere del Pd Domenico Rossi
L’annuncio durante la commissione comunale indetta per un aggiornamento sullo stato dei lavori di ponti e cavalcavia in città. Fonzo: «Evidente incapacità di gestione da parte dell’amministrazione. Invitiamo l’assessore a dimettersi»
Durante la commissione di ieri che aveva come tema centrale la riapertura del cavalcavia 25 Aprile, l’assessore ai Lavori pubblici Zoccali se l’è presa con la stampa locale, rea, a suo dire, di avere pubblicato notizie fuorvianti
La storia di una donna che ha perso due figli a causa di una rara variante e ora è in cura all’ospedale Maggiore
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.