
Superbonus, appello di Ance ai parlamentari: «Serve una proroga»
Luigi Falabrino (in foto), presidente di Ance Novara Vercelli, ha inviato nelle scorse settimane una lettera ai parlamentari locali, per esprimere le preoccupazioni e le
Luigi Falabrino (in foto), presidente di Ance Novara Vercelli, ha inviato nelle scorse settimane una lettera ai parlamentari locali, per esprimere le preoccupazioni e le
Tra in nomi spicca quello di Paolo Pugliese, patron della Pro Novara calcio, in carcere con la moglie, e di uno dei dirigenti della società
Il segretario Amoruso sul nuovo decreto: «Un passo in più ma insufficiente»
Destiny Okunzuma, venticinquenne di origine nigeriana residente a Trecate, è stato riconosciuto colpevole della tragedia della strada avvenuta la notte fra sabato 8 e domenica
Incidente senza conseguenze gravi quello di oggi pomeriggio, 26 ottobre, intorno alle 14.30. Sulla provinciale tra Romentino e Trecate un’auto che stava uscendo da un
Aperte due sedi dello spazio informativo e generata una banca dati per il tracciamento della patologia
Lunedì 30 ottobre è stato indetto uno sciopero nazionale del personale. Presidi anche a Novara
Nei giorni scorsi a Galliate gli agenti della Squadra mobile di Novara hanno fermato due uomini, un 65enne italiano e un 48enne di origini albanesi,
Un 59enne con precedenti penali è stato arrestato dai Carabinieri per aver aggredito un medico e un infermiere dopo che gli erano stata negata la
Sentenza confermata per Gaia Russo e l’ex compagno Nicolas Musi, accusati dell’omicidio del piccolo Leo, il figlio di lei di soli diciannove mesi
Luigi Falabrino (in foto), presidente di Ance Novara Vercelli, ha inviato nelle scorse settimane una lettera ai parlamentari locali, per esprimere le preoccupazioni e le aspirazioni dell’associazione e dei suoi associati in merito all’imminente scadenza del Superbonus. Un gesto che mira a rafforzare il dialogo tra le istituzioni e i
Tra in nomi spicca quello di Paolo Pugliese, patron della Pro Novara calcio, in carcere con la moglie, e di uno dei dirigenti della società sportiva
Il segretario Amoruso sul nuovo decreto: «Un passo in più ma insufficiente»
Destiny Okunzuma, venticinquenne di origine nigeriana residente a Trecate, è stato riconosciuto colpevole della tragedia della strada avvenuta la notte fra sabato 8 e domenica 9 ottobre 2022
Incidente senza conseguenze gravi quello di oggi pomeriggio, 26 ottobre, intorno alle 14.30. Sulla provinciale tra Romentino e Trecate un’auto che stava uscendo da un incrocio ha impattato con un’altra che viaggiava lungo la provinciale. Nella sinistro sono rimasti feriti in maniera lieve i due conducenti. Sono intervenuti i Vigili
Aperte due sedi dello spazio informativo e generata una banca dati per il tracciamento della patologia
Lunedì 30 ottobre è stato indetto uno sciopero nazionale del personale. Presidi anche a Novara
Nei giorni scorsi a Galliate gli agenti della Squadra mobile di Novara hanno fermato due uomini, un 65enne italiano e un 48enne di origini albanesi, per un controllo. I militari dopo la perquisizione hanno deciso di estendere l’ispezione anche nella casa dei due uomini residenti a Novara. Nell’abitazione i poliziotti
Un 59enne con precedenti penali è stato arrestato dai Carabinieri per aver aggredito un medico e un infermiere dopo che gli erano stata negata la prescrizione di un farmaco. È successo nella mattinata del 23 ottobre nella struttura di Igiene mentale dell’Asl in viale Roma 7. I Carabinieri hanno fermato
Sentenza confermata per Gaia Russo e l’ex compagno Nicolas Musi, accusati dell’omicidio del piccolo Leo, il figlio di lei di soli diciannove mesi
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.