
Chiocciole illuminate in piazza Garibaldi, oggi l’inaugurazione
In piazza della stazione saranno presenti anche gli artisti. Musica per tutto il pomeriggio
In piazza della stazione saranno presenti anche gli artisti. Musica per tutto il pomeriggio
Era stata scoperta dai carabinieri di Novara al termine di un’indagine partita un anno fa, a ottobre, e conclusasi lo scorso febbraio con la misura
“La sanità territoriale come priorità”. Questo il focus della conferenza stampa organizzata dai 5 Stelle di Galliate indetta per venerdì 17 al Castello. Un incontro
Si è spento a 83 anni dopo una lunga malattia. Tanti colleghi lo ricordano come una «straordinaria figura di uomo di cultura, ma anche per
Il tenente colonnello Andrea Bovone ha lasciato il posto al maggiore Luca Picconi
È successo una settimana fa in via Andrea Costa, vittima un dipendente Amazon che stava facendo delle consegne
Gli abusi sono stati commessi tra il 2015 e il 2018. Vittima una studentessa delle scuole superiori, ora maggiorenne. La condanna in Appello
Dal cantiere del cavalcavia Canelli ha aggiornato sullo stato dei lavori. Sul ponte del Terdoppio si inizia a fine gennaio
Minicucci (Confesercenti Piemonte Nord Orientale): «Personale tendenzialmente poco specializzato». Pilone (Fipe Confcommercio): «Settore non visto come un investimento sul futuro»
Lo denunciano Mattia Barile e Antonio Centrella anche a nome dei colleghi: «Costretti a lavorare in un cantiere aperto. Problemi con l’approvvigionamento dei materiali, ma
In piazza della stazione saranno presenti anche gli artisti. Musica per tutto il pomeriggio
Era stata scoperta dai carabinieri di Novara al termine di un’indagine partita un anno fa, a ottobre, e conclusasi lo scorso febbraio con la misura cautelare dell’obbligo di dimora
“La sanità territoriale come priorità”. Questo il focus della conferenza stampa organizzata dai 5 Stelle di Galliate indetta per venerdì 17 al Castello. Un incontro che nasce dopo che la direzione dell’ospedale Maggiore ha reso noto che da gennaio 2024 anche il reparto di cardiologia dell’ospedale galliatese chiuderà i battenti.
Si è spento a 83 anni dopo una lunga malattia. Tanti colleghi lo ricordano come una «straordinaria figura di uomo di cultura, ma anche per la profonda umanità e generosità»
Il tenente colonnello Andrea Bovone ha lasciato il posto al maggiore Luca Picconi
È successo una settimana fa in via Andrea Costa, vittima un dipendente Amazon che stava facendo delle consegne
Gli abusi sono stati commessi tra il 2015 e il 2018. Vittima una studentessa delle scuole superiori, ora maggiorenne. La condanna in Appello
Dal cantiere del cavalcavia Canelli ha aggiornato sullo stato dei lavori. Sul ponte del Terdoppio si inizia a fine gennaio
Minicucci (Confesercenti Piemonte Nord Orientale): «Personale tendenzialmente poco specializzato». Pilone (Fipe Confcommercio): «Settore non visto come un investimento sul futuro»
Lo denunciano Mattia Barile e Antonio Centrella anche a nome dei colleghi: «Costretti a lavorare in un cantiere aperto. Problemi con l’approvvigionamento dei materiali, ma almeno gli interventi accessori si possono eseguire»
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.