
Sanità privata in sciopero: il 22 maggio presidio dei sindacati a Torino
Le lavoratrici e i lavoratori chiedono il rinnovo dei contratti fermi da anni. Presidio regionale davanti alla sede Aiop del capoluogo piemontese
Le lavoratrici e i lavoratori chiedono il rinnovo dei contratti fermi da anni. Presidio regionale davanti alla sede Aiop del capoluogo piemontese
Una mattinata all’insegna della musica e della solidarietà si è svolta oggi all’ospedale di Novara, dove un gruppo di alunni della sezione musicale della scuola
Un’iniziativa dell’associazione Enrico Micheli in collaborazione con Angsa Novara-Vercelli e co-finanziato dall’Unione Europea
A.E.A., marocchino di 27 anni ora in carcere per detenzione ai fini di spaccio, resistenza a pubblico ufficiale, avendo preso a calci e pugni i
L’opera attribuita a Giovanni Battista Paggi è stata ritrovata grazie a un’indagine dei carabinieri del Nucleo tutela patrimonio culturale
Una casa, otto posti, e una rete solidale per accompagnare i giovani verso l’autonomia. Una collaborazione tra privati, Ohana e comune di Novara
Organizzato dalla delegazione locale della Fondazione Umberto Veronesi
I rappresentanti di p Cgil Vvf, Usb e Uil Pa hanno incontrato il comandante
Giovedì 22 maggio alle 17 all’albergo Italia di Novara si terrà un’importante assemblea pubblica dedicata a un tema di grande attualità e rilevanza: le truffe
Nuovo capitolo nella vicenda che vede coinvolta l’assessora regionale Marina Chiarelli, al centro di una controversia tanto giudiziaria quanto politica. Ieri mattina, la Giunta per
Le lavoratrici e i lavoratori chiedono il rinnovo dei contratti fermi da anni. Presidio regionale davanti alla sede Aiop del capoluogo piemontese
Una mattinata all’insegna della musica e della solidarietà si è svolta oggi all’ospedale di Novara, dove un gruppo di alunni della sezione musicale della scuola “Duca d’Aosta” si è esibito in un toccante Concerto di primavera per i bambini ricoverati nel reparto di Pediatria. L’iniziativa è stata promossa dalla scuola in ospedale
Un’iniziativa dell’associazione Enrico Micheli in collaborazione con Angsa Novara-Vercelli e co-finanziato dall’Unione Europea
A.E.A., marocchino di 27 anni ora in carcere per detenzione ai fini di spaccio, resistenza a pubblico ufficiale, avendo preso a calci e pugni i militari, ed evasione dai domiciliari
L’opera attribuita a Giovanni Battista Paggi è stata ritrovata grazie a un’indagine dei carabinieri del Nucleo tutela patrimonio culturale
Una casa, otto posti, e una rete solidale per accompagnare i giovani verso l’autonomia. Una collaborazione tra privati, Ohana e comune di Novara
Organizzato dalla delegazione locale della Fondazione Umberto Veronesi
I rappresentanti di p Cgil Vvf, Usb e Uil Pa hanno incontrato il comandante
Giovedì 22 maggio alle 17 all’albergo Italia di Novara si terrà un’importante assemblea pubblica dedicata a un tema di grande attualità e rilevanza: le truffe agli anziani – e non solo. L’iniziativa, promossa dalla Cgil e aperta a tutte le cittadine e i cittadini, nasce con l’intento di informare e
Nuovo capitolo nella vicenda che vede coinvolta l’assessora regionale Marina Chiarelli, al centro di una controversia tanto giudiziaria quanto politica. Ieri mattina, la Giunta per le elezioni, riunitasi per la seconda volta sul caso, ha deciso all’unanimità di sospendere ogni decisione e attendere il giudizio del Tar sul ricorso presentato
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.