
Consumo di suolo, Novara ancora maglia nera in Piemonte
Percentuale più alta di territorio consumato a Novara. Intanto in commissione la maggioranza apre alla mozione sul CIM.

Percentuale più alta di territorio consumato a Novara. Intanto in commissione la maggioranza apre alla mozione sul CIM.

Fratelli d’Italia cerca di imporre il nome del sindaco di Borgo Ticino. Condivisione su primo cittadino di Bellinzago che però annuncia il ritiro

Licenziata qualche anno fa, e di recente condannata in Appello a 2 anni per un altro caso di peculato, sempre relativo al teatro Coccia, per

Lutto nel mondo della psichiatria internazionale per la scomparsa di Eugenio Borgna. Docente universitario e direttore della sezione femminile dell’ospedale psichiatrico di Novara, si è

Un lavoro prezioso quello della Lega Italiana Contro i Tumori, ogni giorno in prima linea per sensibilizzare sulla battaglia contro il cancro. Ancora più prezioso

Non solo bar, ma anche illuminazione, controlli e una sala con qualche comfort per chi prende il treno tutti i giorni per studio o lavoro

Anni di comportamenti vessatori prima nei confronti della moglie poi della compagna. Ai carabinieri intervenuti nell’abitazione aveva detto: «Vi taglio la testa, vi lascio morti

Una petizione da presentare in Comune a due anni e mezzo dall’ultima iniziativa

Lo hanno stabilito le ulteriori indagini messe in campo dalla Provincia

Contratti a tempo indeterminato per gli ambulatori sparsi sul territorio provinciale

Percentuale più alta di territorio consumato a Novara. Intanto in commissione la maggioranza apre alla mozione sul CIM.

Fratelli d’Italia cerca di imporre il nome del sindaco di Borgo Ticino. Condivisione su primo cittadino di Bellinzago che però annuncia il ritiro

Licenziata qualche anno fa, e di recente condannata in Appello a 2 anni per un altro caso di peculato, sempre relativo al teatro Coccia, per un importo di 29 mila euro, l’ex responsabile amministrativa del principale teatro novarese, Silvana Sateriale, ha rimediato ieri altri 3 anni e 2 mesi di

Lutto nel mondo della psichiatria internazionale per la scomparsa di Eugenio Borgna. Docente universitario e direttore della sezione femminile dell’ospedale psichiatrico di Novara, si è spento questa mattina, 4 dicembre, a 94 anni nella sua casa di Borgomanero. Borgna, oltre che psichiatra, è stato autore di innumerevoli pubblicazioni; allievo di

Un lavoro prezioso quello della Lega Italiana Contro i Tumori, ogni giorno in prima linea per sensibilizzare sulla battaglia contro il cancro. Ancora più prezioso il contributo che ha portato ieri, 3 dicembre, all’Ospedale Maggiore con la donazione di un’apparecchiatura per la riduzione della perdita dei capelli dei pazienti in

Non solo bar, ma anche illuminazione, controlli e una sala con qualche comfort per chi prende il treno tutti i giorni per studio o lavoro

Anni di comportamenti vessatori prima nei confronti della moglie poi della compagna. Ai carabinieri intervenuti nell’abitazione aveva detto: «Vi taglio la testa, vi lascio morti a terra tutti e tre»

Una petizione da presentare in Comune a due anni e mezzo dall’ultima iniziativa

Lo hanno stabilito le ulteriori indagini messe in campo dalla Provincia

Contratti a tempo indeterminato per gli ambulatori sparsi sul territorio provinciale