
Sicurezza a Cerano: il cimitero sarà sorvegliato speciale
Sicurezza, si entra nel concreto. Nella giornata di ieri, mercoledì 12 febbraio, la ditta appaltatrice ha dato il via alla manutenzione dell’impianto comunale di videosorveglianza
Sicurezza, si entra nel concreto. Nella giornata di ieri, mercoledì 12 febbraio, la ditta appaltatrice ha dato il via alla manutenzione dell’impianto comunale di videosorveglianza
Ancora uno step e poi potrà essere firmato il protocollo d’intesa. A Cerano il Controllo del vicinato sta sempre più diventando realtà. Dopo il primo
Corso di difesa personale rivolto alle donne. Dopo le più e più edizioni nel comune di Trecate, che hanno sempre riscosso un grande successo, anche
La delibera di consiglio approvata il 25 febbraio 2016 prende finalmente forma. La giunta di Andrea Volpi presto intitolerà una zona di Cerano alle vittime
Sicurezza, si entra nel concreto. Nella giornata di ieri, mercoledì 12 febbraio, la ditta appaltatrice ha dato il via alla manutenzione dell’impianto comunale di videosorveglianza e alla posa delle nuove telecamere. [the_ad id=”62649″] Per partire dalle novità, sorvegliato speciale sarà il camposanto, visti anche gli ultimi episodi di
Ancora uno step e poi potrà essere firmato il protocollo d’intesa. A Cerano il Controllo del vicinato sta sempre più diventando realtà. Dopo il primo incontro, lo scorso 10 ottobre 2019, informativo, per informare la cittadinanza sull’essenza del controllo del vicinato, il 28 febbraio se ne terrà un altro, che
Corso di difesa personale rivolto alle donne. Dopo le più e più edizioni nel comune di Trecate, che hanno sempre riscosso un grande successo, anche il comune di Cerano ha deciso di lanciare l’iniziativa, in collaborazione con il Kodokan Cerano, totalmente gratuita. Iniziativa resa possibile anche grazie al Brotherhood gospel
La delibera di consiglio approvata il 25 febbraio 2016 prende finalmente forma. La giunta di Andrea Volpi presto intitolerà una zona di Cerano alle vittime di mafia, come proposto dall’allora consigliere di minoranza Alessandro Albanese, ora vicesindaco. [the_ad id=”62649″] Dopo una valutazione fatta anche con il supporto degli
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.