
Cameri, in biblioteca mostra pittorica per la Giornata internazionale dei diritti della donna
A seguire il nuovo incontro teatrale con Carla de Chiara in “Donne resistenti”
A seguire il nuovo incontro teatrale con Carla de Chiara in “Donne resistenti”
Seconda edizione di incontri con i mostri sacri dello sport
Da uno spettacolo su Mia Martini a un incontro con Giuliana Sgrena, passando attraverso la mostra dei Pittori Cameresi e le letture di Carla de
L’evento è programmato per il 24 marzo
L’insediamento del CCR è avvenuto giovedì 23 febbraio
La compagnia teatrale si esibirà in Sala Polivalente sabato 4 marzo, all’interno del cartellone teatrale realizzato da Assessorato alla Cultura e Commissione Biblioteca
Istituzioni e imprenditori si sono confrontati sui temi riguardanti il risparmio energetico
Lo spettacolo “Alberi: gli antichi notai” dell’attrice Carla de Chiara attraversa la letteratura internazionale, con immagini e musica in Biblioteca civica giovedì 23 febbraio
Mario Alzati e Giulio Galli presentano i loro ultimi romanzi in Biblioteca civica sabato 18 febbraio, moderati da Federica Mingozzi e accompagnati dalle nuove tavole
Continuano le iniziative dedicate al Giorno del Ricordo. Il 16 febbraio spettacolo teatrale di Acetico Glaciale, con chiusura della mostra “Distacco” a cura di ISRN
A seguire il nuovo incontro teatrale con Carla de Chiara in “Donne resistenti”
Seconda edizione di incontri con i mostri sacri dello sport
Da uno spettacolo su Mia Martini a un incontro con Giuliana Sgrena, passando attraverso la mostra dei Pittori Cameresi e le letture di Carla de Chiara
L’evento è programmato per il 24 marzo
L’insediamento del CCR è avvenuto giovedì 23 febbraio
La compagnia teatrale si esibirà in Sala Polivalente sabato 4 marzo, all’interno del cartellone teatrale realizzato da Assessorato alla Cultura e Commissione Biblioteca
Istituzioni e imprenditori si sono confrontati sui temi riguardanti il risparmio energetico
Lo spettacolo “Alberi: gli antichi notai” dell’attrice Carla de Chiara attraversa la letteratura internazionale, con immagini e musica in Biblioteca civica giovedì 23 febbraio
Mario Alzati e Giulio Galli presentano i loro ultimi romanzi in Biblioteca civica sabato 18 febbraio, moderati da Federica Mingozzi e accompagnati dalle nuove tavole dei “Mondi paralleli” di Bruno Testa.
Continuano le iniziative dedicate al Giorno del Ricordo. Il 16 febbraio spettacolo teatrale di Acetico Glaciale, con chiusura della mostra “Distacco” a cura di ISRN e della prima esposizione dei “Mondi paralleli”
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.