
Cento candeline per il novarese Egidio Attini: gli auguri dall’amministrazione comunale
Importante traguardo per il novarese nato nel 1922
Importante traguardo per il novarese nato nel 1922
Sos prezzi, occorre lavorare ad accordi di filiera tra imprese agricole ed industriali
La pellicola “Perdutamente” del regista toscano sarà proiettata al Teatro Faraggiana. Sabato 17 banchetto informativo
Al via la nuova edizione del Master in Discipline Regolatorie e Market Access in ambito farmaceutico biotecnologico
Durante l’evento, organizzato in collaborazione con Gruppo Kering e KPMG e con il sostegno di Intesa Sanpaolo, verranno illustrate le strategie di comunicazione di alcune
L’estate 2022 è risultata comunque una delle 15 più secche degli ultimi 65 anni
Soddisfazione dell’Organizzazione per l’entrata in vigore del provvedimento regionale
Quest’anno al mercato dei riso sono attesi ventidue espositori. Scuola di cucina, paniscia, visite guidate
Seconda edizione del concorso fotografico per valorizzare identità e tradizioni locali. Si vincono cene nei ristoranti dei Paniscia days e salite sulla Cupola
Tra i requisiti richiesti ci sono 5 anni di residenza sul territorio della Regione Piemonte di cui 3, anche non consecutivi, a Novara
Importante traguardo per il novarese nato nel 1922
Sos prezzi, occorre lavorare ad accordi di filiera tra imprese agricole ed industriali
La pellicola “Perdutamente” del regista toscano sarà proiettata al Teatro Faraggiana. Sabato 17 banchetto informativo
Al via la nuova edizione del Master in Discipline Regolatorie e Market Access in ambito farmaceutico biotecnologico
Durante l’evento, organizzato in collaborazione con Gruppo Kering e KPMG e con il sostegno di Intesa Sanpaolo, verranno illustrate le strategie di comunicazione di alcune aziende impegnate sul tema “ESG”
L’estate 2022 è risultata comunque una delle 15 più secche degli ultimi 65 anni
Soddisfazione dell’Organizzazione per l’entrata in vigore del provvedimento regionale
Quest’anno al mercato dei riso sono attesi ventidue espositori. Scuola di cucina, paniscia, visite guidate
Seconda edizione del concorso fotografico per valorizzare identità e tradizioni locali. Si vincono cene nei ristoranti dei Paniscia days e salite sulla Cupola
Tra i requisiti richiesti ci sono 5 anni di residenza sul territorio della Regione Piemonte di cui 3, anche non consecutivi, a Novara
La Voce di Novara è un progetto nato nel 2017 con l’obiettivo di offrire una nuova Voce dei nostri territori.
Curiosità, innovazione, accessibilità, identità, comunità e socialità sono le parole che accomunano il nostro progetto e costituiscono l’essenza del nostro manifesto e della nostra linea editoriale.
Un giornale interamente online che nel tempo è stato sempre più riconosciuto dalla comunità locale per un’informazione accorta ed equilibrata, senza tesi precostituite e che trasmette semplicità e qualità al tempo stesso.
Un progetto frutto di persone libere e “normali”, partito dalla città capoluogo nella quale si fondano le nostre radici, ma aperto ai territori limitrofi e a tutto il Nord Ovest, allo scopo di coinvolgere anche le aree dei nostri laghi.
La dimostrazione che il web sa essere local e global allo stesso tempo.