
All’istituto Castelli apre un centro per bambini con fragilità cognitive
A Novara i bambini e le bambine potranno realizzare laboratori di potenziamento cognitivo in modo gratuito

A Novara i bambini e le bambine potranno realizzare laboratori di potenziamento cognitivo in modo gratuito

I ragazzi hanno recitato in “Aulularia”
la commedia antica latina in un progetto della Regione Piemonte di inclusione, sensibilizzazione e contrasto al bullismo

Le visite gratuite si terranno sabato 11 marzo

L’Organizzazione internazionale per la protezione animali scende in campo per la tutela degli ungulati: «La maggioranza delle persone non desidera una strage, ma la tutela

I ragazzi delle superiori hanno approfondito le tecniche costruttive tradizionali utilizzate negli edifici dei Sacri Monti per acquisire competenze specifiche per riqualificare gli edifici storici,

Un incontro anche con gli studenti dell’Istituto Comprensivo P. Fornara di Carpignano Sesia

Il progetto di ricerca portato avanti dal team diretto dalla professoressa Letizia Mazzini ha dato risultati positivi

In piazza Duomo a un anno esatto dall’inizio del conflitto

Il frontman Alessandro Fabbri: «Lo scopo è di rendere un tributo a tutti i profughi ucraini da parte di Novara e provincia»

L’associazione è tornata per raccogliere piccola spazzatura e mozziconi di sigaretta abbandonati su marciapiedi, bordi strada e parchetti

A Novara i bambini e le bambine potranno realizzare laboratori di potenziamento cognitivo in modo gratuito

I ragazzi hanno recitato in “Aulularia”
la commedia antica latina in un progetto della Regione Piemonte di inclusione, sensibilizzazione e contrasto al bullismo

Le visite gratuite si terranno sabato 11 marzo

L’Organizzazione internazionale per la protezione animali scende in campo per la tutela degli ungulati: «La maggioranza delle persone non desidera una strage, ma la tutela della biodiversità»

I ragazzi delle superiori hanno approfondito le tecniche costruttive tradizionali utilizzate negli edifici dei Sacri Monti per acquisire competenze specifiche per riqualificare gli edifici storici, ma anche da applicare agli edifici moderni in contesti paesaggistici di pregio. Proseguono le attività del progetto Interreg MAIN10ANCE: in questi giorni si stanno svolgendo

Un incontro anche con gli studenti dell’Istituto Comprensivo P. Fornara di Carpignano Sesia

Il progetto di ricerca portato avanti dal team diretto dalla professoressa Letizia Mazzini ha dato risultati positivi

In piazza Duomo a un anno esatto dall’inizio del conflitto

Il frontman Alessandro Fabbri: «Lo scopo è di rendere un tributo a tutti i profughi ucraini da parte di Novara e provincia»

L’associazione è tornata per raccogliere piccola spazzatura e mozziconi di sigaretta abbandonati su marciapiedi, bordi strada e parchetti